Area ricette super Spezie (piatti completi)
Come funzionano le aree ricette?
Guarda il video tutorial qui sotto o leggi il testo.
Le aree ricette sono spazi privati del mio sito in cui trovi sia le ricette del corso corrispondente (inedite, non pubblicate altrove), che le mie ricette da sito-Youtube sul tema.
Da qui scegli le prossime ricette da provare, per farlo al meglio segui le istruzioni delle prossime righe.
Legenda della barra icone + consigli d'uso

In cima alla pagina di ogni area ricette trovi la stessa barra, composta da più icone. Qui il significato di ognuna:
- Barra di Ricerca: qui puoi scrivere parole, nomi di ricette o ingredienti. Il sito filtrerà i risultati disponibili, dandoti i risultati più pertinenti.
- Casella dei Filtri: qui puoi scremare le ricette per categoria, selezionando solo quelle affini a ciò che vuoi fare.
- : tasto con cui puoi resettare le tue scelte di categoria e barra ricerca in pochi secondi, senza cancellarli uno a uno.
- : clicca qui se vuoi vedere l'elenco completo delle ricette e scegliere dal nome. Ogni voce sarà cliccabile e andrai direttamente alla ricetta.
- : tasto di collegamento diretto al corso corrispondente, per tornare in pochi istanti alla teoria.
- : per scaricare anche da qui il ricettario/i ricettari del corso.
- : per tornare a inizio pagina da qualsiasi punto dell'area ricette, in pochi istanti.
- : per aprire questa guida e capire come sfruttare le aree ricette al massimo.
Consigli per l'uso ottimale delle aree ricette
Puoi usare le aree ricette quando vuoi lasciarti ispirare o se hai idee precise su quello che vuoi fare.
- Nel primo caso puoi scorrere le ricette disponibili nella parte alta dell'area ricette (non sono tutte quelle del corso ma una piccola selezione) o consultare l'indice e basarti sul titolo per scegliere la tua prossima sfida!
- Nel secondo caso, invece, puoi usare la barra ricerca: inserisci il nome di un ingrediente o di una ricetta (es. spaghetti al pomodoro). Ti compariranno i risultati coerenti con la tua ricerca.Se non compaiono risultati può darsi la ricerca sia stata troppo specifica (es. non scrivere “pomodoro San Marzano” ma solo “pomodoro” e otterrai più risultati), scritta male o non siano presenti ricette con l'ingrediente/parola che hai scritto.
- Puoi usare anche i filtri categorie: clicchi sul pulsante, scegli la categoria e il sito ti restituirà tutte le ricette di quella categoria.Puoi combinare l'uso di barra di ricerca e filtro categoria. La barra ricerca è sensibile alle categorie: se ne spunti una e poi compili la barra ricerca, i risultati saranno solo quelli che rientrano nella categoria scelta.
Hai domande o difficoltà?
Se hai difficoltà con l'uso delle aree ricette scrivici: io e Federico siamo disponibili per aiutarti e implementare nuove funzioni basandoci sui vostri commenti. Ci trovi qui: info@carlottalolli.com
Altre ricette con spezie ed erbe dal blog
Sfoglia l'indice completo
- Cavolo romanesco con pasta “curry spagnolo”
- Cavolo con bumbu bali (pasta aromatica Thai)
- Cardi gratinati con besciamella alla noce moscata
- “Cous cous di broccoli” al sommacco
- Crema di cavolfiore e aglio arrosto al ginepro e macis
- Crema di zucchine e lemongrass
- Curry di fagiolini in salsa verde (Italia)
- Curry massaman con patate e verdure (Thai)
- Fagiolini all’afghana (peperoncino, aglio, pomodoro)
- Fattoush: insalata persiana con erbe e verdure
- Finocchi allo zafferano e mandorle
- Patate dolci annatto, Sichuan e paprika
- Pickle/olio con daikon, fieno greco e spezie
- Radicchio grigliato con senape
- Risotto con scalogni alla vaniglia
- Vellutata di sedano rapa, salvia e pepe rosa
- Zucchine con sesamo e limone
- Zuppa di cipolle francese speziata
- Ceci speziati croccanti, tipo pop corn
- Curry con patate dolci e ceci (curry Mauritius/Sri lanka)
- Curry di zucca e lenticchie a lenta cottura
- Dahl di lenticchie (India)
- Falafel tradizionali
- Fave cremose con mix harissa
- Hummus tradizionale
- Legumi alla cacciatora
- Zuppa di ceci al finocchio e paprika (Egitto) con broccoli al sommacco
- Insalata di lenticchie e bulgur con cocco e tofu speziato
- Spiedi di tofu korma con chutney al coriandolo (India)
- Tempeh glassato alle 5 spezie
- Cacio e pepe a modo mio (Italia)
- Feta marinata alla persiana + Involtini di feta marinata e pasta fillo
- Halloumi insalata summacco (Libano)
- Labneh alle erbe (Libano)
- Shakshuka: verdure in pentola con uova morbide (Algeria)
- Tahchin: sformato di riso allo zafferano (Iran)
- Uova alla turca con yogurt e burro speziato
- Arrosto di carne con salsa al ginepro, salvia e rosmarino (Italia)
- Brodo di carne classico, con aromi
- Butter chicken (India)
- Curry di pollo al limone
- Gulash di manzo (Ungheria)
- Harira, zuppa di carne e lenticchie speziata (Marocco)
- Maiale vindaloo (India)
- Pollo Kung pao (Cina)
- Pollo all’aglione (Italia)
- Pho con manzo e pak choi (Vietnam)
- Satay: spiedini speziati (Thailandia)
- Tacchino alle erbe, senape e miele (Francia)
- Zighinì manzo (Etiopia-Eritrea)
- Curry di gamberi di Goa
- Curry di merluzzo semplicissimo
- Mazzancolle arancia e summacco
- Pesce aromatico in cartoccio in padella
- Pesce alla vaniglia
- Pesce con salmoriglio (salsa alle erbe)
- Polpette di pesce speziate alla Thailandese
- Risotto ai sapori thai con nasello
- Sogliola con chermoula marocchina
- Trota marinata alla scandinava con senape e aneto
- Pesce in cartoccio leggero con verdure e aromi
- Budino di riso e cocco con ananas speziato
- Crema pasticcera vegana all’annatto
- Creme caramel
- Mousse al cioccolato e ibisco
- Plumcake con semi di papavero e sciroppo speziato anice arancia
- Biscotti cioccolato tahina
- Ciambella con infuso e zucchero aromatizzato
- Pere speziate con crema inglese alla lavanda
- Strudel di mele classico
- Torta di carote al cardamomo
- Torta cioccolato e caffè con ricotta al cacao
- Cheesecake speziata
Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂
Corsi ed Ebook della Scuola
Spezie ed Erbe aromatiche -
Corso di Carlotta Lolli ©
Stai accedendo all'area ricette SUPER riservata ai corsisti di
Spezie ed Erbe
Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso Spezie ed Erbe pacchetto SUPER o acquistare l'accesso separato all'Area ricette SUPER


