Il mio Black friday è la YELLOW WEEK

Sconti dal 23 al 30 Novembre: ogni giorno uno sconto diverso!

Oggi - 10% sui tutto: ebook e corsi!

Questi sconti scadono tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Pssst.. non perdere gli sconti, attiva i reminder nei giorni di sconto che ti interessano!

Curry giapponese (karee raisu)

Ingredienti per 2

Per il mix di spezie per curry giapponese

  • Un cucchiaino di zenzero in polvere
  • 2 chiodi di garofano
  • Mezzo cucchiaino di pepe macinato oppure 6-7 grani interi
  • Una punta di cucchiaino di peperoncino macinato (polvere)
  • Tre cucchiaini di curcuma in polvere
  • Due cucchiaini di cumino in polvere oppure un cucchiaino di semi
  • Due cucchiaini di coriandolo in polvere oppure un cucchiaino di semi
  • Una bacca di cardamomo verde oppure mezzo cucchiaino di polvere
  • Una punta di cucchiaio di cannella in polvere
  • Una grattugiata di noce moscata o una punta di cucchiaino di macis
  • Un cucchiaino di cacao amaro in polvere, facoltativo
  • Mezzo cucchiaino di Garam masala o altro curry a scelta, facoltativo
  • 40 g di farina di grano tenero tipo 0 oppure farina di riso
  • 40 g di burro oppure 30 g di olio a scelta
  • Una patata grande o due piccole, gialle o americane
  • Due carote
  • Una cipolla grande
  • Un peperone rosso o altra verdura a scelta
  • Uno spicchio di aglio
  • 200-250 g di proteina a scelta (io ceci già cotti)
  • Acqua q.b.
  • Un cucchiaio di salsa di soia, facoltativo
  • Un cucchiaio di miele o zucchero
  • Olio evo/di semi/sesamo o burro q.b.
  • Un tocchetto di burro (oppure altro olio)
  • Sale, pepe q.b.

 

Per servire (facoltativi)

  • 160 g di riso tipo basmati già cotto
  • Qualche cucchiaio di sott’aceti

Procedimento

Partiamo preparando la base aromatica:

  1. Misceliamo le spezie in polvere oppure frulliamo con un macina-spezie se sono intere.

  2. Scaldiamo una pentola/casseruola sul fuoco, aggiungiamo il burro e lo facciamo sciogliere.
  3. Aggiungiamo le spezie macinate e la farina, mescoliamo con una frusta per amalgamare. Facciamo addensare e tostare sul fuoco per qualche minuto.
  4. Togliamo dai fornelli, teniamo da parte coperto e sciacquiamo velocemente la pentola.

Puoi usare tutta la pasta per il curry finito per due oppure dividerla a metà, metà la usi e metà la metti via, in congelatore per il prossimo uso!

 

Prepariamo gli ingredienti del piatto finale

  1. Laviamo e mondiamo le verdure.
  2. Tagliamo la cipolla a fettine sottili, carota e peperone a losanghe, la patata a pezzetti non troppo grandi. Schiacciamo l’aglio col coltello.
  3. Tagliamo la proteina (se necessario) a pezzi di circa 4 cm per lato.

 

Prepariamo il piatto finito

  1. Scaldiamo una pentola o casseruola sul fuoco, aggiungiamo un goccio di olio di semi/evo o di sesamo.
  2. Aggiungiamo la cipolla a fettine, la stufiamo per un paio di minuti.
  3. Aggiungiamo la proteina scelta e facciamo andare a fuoco alto per 3-4 minuti.
  4. Aggiungiamo le verdure, le patate e copriamo tutto di acqua o brodo.
  5. Lasciamo cuocere a fuoco medio per 20 minuti.
  6. Aggiungiamo il roux, mescoliamo e facciamo addensare tutto.
  7. Completiamo con il miele e la salsa di soia, mescoliamo e impiattiamo.

Questo è uno dei tre curry che abbiamo preparato insieme durante la MASTERCLASS CURRY DAL MONDO, una diretta pazzesca!

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Guide e ricettari per la tua cucina

Spezie ed Erbe -
Corso di Carlotta Lolli ©