Il mio Black friday è la YELLOW WEEK

Sconti dal 23 al 30 Novembre: ogni giorno uno sconto diverso!

Oggi - 10% sui tutto: ebook e corsi!

Questi sconti scadono tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Pssst.. non perdere gli sconti, attiva i reminder nei giorni di sconto che ti interessano!

Crema di cavolfiore arrosto con funghi speziati

Ingredienti

per 2

  • Mezzo cavolfiore a scelta
  • Una testa di aglio
  • Olio evo, sale, pepe q.b.
  • 200 g di funghi Freschi o Secchi
  • Un tocchetto di burro
  • Due bacche ginepro
  • Un cucchiaino di macis o noce moscata in polvere
  • 200 g di latte vegetale o vaccino
  • 50 g di panna fresca o uht, facoltativa
  • Aneto fresco (q.b.)
  • Semi croccanti piccantini q.b. (dalla ricetta dei Crackers di semi del corso)

 

Procedimento

  1. Taglia il cavolfiore (o altra verdura) a pezzi grandi. Disponi su teglia da forno.
  2. Aggiungi una testa d’aglio senza calotta. Cospargi tutto con un po’ d’olio.
  3. Inforna a 175°C per 30-35 minuti, o finché le verdure sono morbide e tostate.
  4. Nel frattempo, scalda una padella con il burro, aggiungi le bacche di ginepro schiacciate e il cucchiaino di macis.
  5. Mescola e aggiungi i funghi a pezzetti. Cuoci per il necessario, facendoli scongelare e asciugare se usi quelli congelati. Aggiungi sale.
  6. Trasferisci le verdure arrostite in un frullatore.
  7. Aggiungi un goccio di olio, il latte vegetale e abbondante sale.
  8. Frulla fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi altro liquido se necessario e aggiusta di sale.
  9. Impiatta la vellutata, aggiungi i funghi speziati, decora con aneto fresco e semi croccanti.

Vai all’area ricette BASI (disponibile per chi ha il pacchetto BASE) o area ricette PIATTI (disponibile per chi ha il pacchetto SUPER) da qui.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Guide e ricettari per la tua cucina

Spezie ed Erbe aromatiche -
Corso di Carlotta Lolli ©