Il mio Black friday è la YELLOW WEEK

Sconti dal 23 al 30 Novembre: ogni giorno uno sconto diverso!

Oggi - 10% sui tutto: ebook e corsi!

Questi sconti scadono tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Pssst.. non perdere gli sconti, attiva i reminder nei giorni di sconto che ti interessano!

Curry indiano poco piccante

Ingredienti per 2

Per la base curry indiana

  • Un pezzo di zenzero da circa 20 g
  • Due spicchi d’aglio
     
  • Un cucchiaino di paprika dolce o forte
  • Un cucchiaino di cannella in polvere o una piccola stecca
  • Un cucchiaino di curcuma in polvere
  • Un cucchiaino di semi di cumino o mezzo di polvere
  • Un cucchiaino di semi di coriandolo o mezzo di polvere
  • Un cucchiaino di pepe nero macinato oppure 6-7 grani di pepe interi
  • 2 bacche di cardamomo verde
  • 2 chiodi di garofano
  • Sale q.b.
     
  • 200-250 g di “proteina” a scelta (Io sovra cosce di pollo senza osso)
  • Due cipolle rosse
  • Tre pomodori ramati oppure 300 g di passata o polpa di pomodoro
  • Una foglia di alloro
  • Burro ghee o olio di semi/extravergine d’oliva e sale q.b.
  • Due cucchiai di yogurt bianco o 60 g di crema di anacardi 100% (burro di anacardi)

 

Per servire (facoltativi)

  • 160 g di riso tipo basmati cotto oppure pane naan o pane a scelta
  • Foglie di coriandolo o prezzemolo
  • Panna fresca o yogurt, qualche cucchiaio

 

Procedimento

Partiamo preparando la base aromatica:

  1. Uniamo le spezie in un mortaio e pestiamo/maciniamo col macina-spezie.
  2. Tagliamo le cipolle e i pomodori a pezzi piccoli ma non per forza regolari, tanto verranno cotti e frullati.
  3. Peliamo lo zenzero e sbucciamo l’aglio, li tritiamo poi insieme abbastanza finemente (si possono anche pestare nel mortaio o col cutter).

  4. Mettiamo una pentola sul fuoco con un goccio di olio di semi o cocco o evo e alloro. Facciamo tostare brevemente.
  5. Aggiungiamo le cipolle, facciamo stufare bene.
  6. Uniamo le spezie macinate e il trito aglio-zenzero, mescoliamo e tostiamo per un paio di minuti.
  7. Uniamo anche i pomodori, lasciamo cuocere per 10 minuti al più.
  8. Aggiungiamo lo yogurt o il burro di anacardi, frulliamo per ottenere una crema liscia.

Prepariamo gli ingredienti del piatto finale

  1. Tagliamo la proteina a pezzetti (se pollo con osso non serve).

Prepariamo il piatto finito

  1. Riportiamo sul fuoco, aggiungiamo la proteina, mescoliamo e allunghiamo leggermente con acqua.
  2. Uniamo un pizzico di sale, copriamo col coperchio, lasciamo cuocere per 20-40 minuti (il tempo dipende dalla proteina e dimensione dei pezzi).
  3. Completiamo con un goccio di panna o yogurt e impiattiamo.

Questo è uno dei tre curry che abbiamo preparato insieme durante la MASTERCLASS CURRY DAL MONDO, una diretta pazzesca!

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Guide e ricettari per la tua cucina

Spezie ed Erbe -
Corso di Carlotta Lolli ©