Mi chiamo Carlotta, sono nata a Marzo

e non so stare ferma

Mi chiamo Carlotta, sono nata a Marzo

e non so stare ferma

"Sono una piccola ape furibonda"

Mi piace cambiare di colore. Mi piace cambiare di misura.

Ripeto spesso questa frase di Alda Merini. In circostanze e modi diversi, questa frase mi descrive: sono un’ape laboriosa e instancabile.

Lavoro senza sosta, seguo un percorso con dedizione, ma sono anche furibonda, imprevedibile, da quegli schemi esco e quando succede, beh, disegno gli itinerari più belli.
Mi piace l’idea di lasciare un segno nella vita di chi incrocia la mia traiettoria, per questo amo condividere passione, spargere energia.

Provo a farlo ogni giorno nella mia Scuola

Una scuola virtuale con i miei corsi on demand, che puoi seguire quando e da dove vuoi!
Ancor di più, il posto in cui condivido i miei
strumenti e trucchi da chef
per svoltare qualsiasi piatto o ricetta.

Un luogo in cui imparare e migliorare

Senza stress, senza giudizi
e senza limiti di tempo

Ma da dove è partito tutto?

Tutto è iniziato da una folle idea!

Siediti, ti racconto la mia storia..

1994-2012

A stretto contatto con la natura
Sono nata nella provincia modenese, ho avuto la fortuna di crescere in campagna, a contatto con la natura.
Genitori e Nonni hanno sempre creduto nei miei progetti: dal voler diventare parrucchiera a 5 anni, cassiera a 7, architetto a 15, ortopedico a 18, fino a qui.
Ho passato tanto tempo coi Nonni materni, figure importantissime per me: la Nonna Marisa mi ha insegnato a cucinare e ad amare la natura, il Nonno Gianni a puntare sempre in alto, a usare la mia testa dura da Ariete nel modo giusto.
Fino al 2012 la mia è stata una “vita normale” tra il Liceo Scientifico Tecnologico, il tennis e la cucina come passatempo. Ecco, deve essere lì che è partito l’uragano Carlotta..

Un percorso non convenzionale
Sono cuoca ma non ho fatto l’alberghiero.
In modo improvviso, dopo il diploma al Liceo e la comunicazione di ammissione alla facoltà di Medicina (e anche a Dietistica.. che fosso scansato!), ho capito di voler fare la cuoca.

Prima di allora non avevo mai pensato alla cucina “in quel senso“: ho sempre cucinato, complice la Nonna Marisa, mi sono appassionata alla pasticceria seguendo i programmi di Luca Montersino mentre facevo i compiti di chimica e fisica. Sognavo di diventare medico eppure davanti a quel “Sei stata assegnata a Medicina Parma” non mi si è fermato il cuore. Non era quella la mia strada.

2013

2014-2015

Un inizio promettente

Diplomata ad Alma con ottimi voti, ho l’onore di svolgere il mio stage formativo presso il tristellato e Relais & Châteaux Da Vittorio di Brusaporto (BG).

Tentata di accettare la proposta di lavoro, finito lo stage, decido poi di tornare a casa per stare vicino alla famiglia.
Mi butto in esperienze lavorative diverse, dal classico ristorante al catering fino alla pasticceria.
Sembrava andasse tutto bene, poi..

Iniziare a lavorare.. e fermarsi
Un imprevisto… 
“Tunnel carpale avanzato a entrambe le mani”.

Una cosa da niente, peccato però che le mani mi servissero per aggrapparmi al posto di lavoro.

Eppure, proprio i due mesi di riabilitazione e stop lavorativo sono stati fondamentali per capire che direzione prendere.

Per fortuna direi, anche perché post riabilitazione nessuno voleva assumermi: “troppo debole se hai già fatto il tunnel carpale a 20 anni!”
(Spoiler: era questione di predisposizione genetica!)

2015

Decido, quindi, di aprire Partita Iva e iniziare il mio percorso come piccola imprenditrice artigiana.

Un salto nel vuoto mettersi in regola prima di aver validato un’idea ma sono cresciuta a pane, responsabilità e determinazione.
In più, avevo ricevuto solo porte in faccia e delusioni chiedendo lavoro nelle tradizionali attività ristorative, volevo provarci.

Per tutto il 2016 gestisco un Home Restaurant che mi dà tante soddisfazioni ma l’idea di avere un ristorante non è mai stata “il mio”, quindi nel 2017 compio un’altra pazzia per crescere: compro un biglietto solo andata per l’Australia.

Federico (oggi mio marito) e io viviamo un’esperienza personale e lavorativa assurda, incredibile da cui decidiamo di tornare per le famiglie.. ma la porta non si è mai chiusa e, chissà, un giorno potreste rivedermi “down-under”.

2016-2017

2018-2020

Tornata in Italia mi dedico al 300% al mio progetto imprenditoriale offline diventando la chef a domicilio più richiesta sulla provincia di Modena e spostandomi anche su altre città per raggiungere clienti desiderosi di provare una esperienza diversa.

L’attività cresce e io corro da una parte all’altra per accogliere le tante richieste. Poi arriva Marzo 2020.

La pandemia colpisce duramente il mio settore e io capisco che è ora di un nuovo cambiamento. Apro così la mia Scuola di cucina digitale e lancio il primo corso on-demand Meal Prep senza segreti: un successo!

Oggi la mia attività online e la Scuola sono crescita, lavoro anche come Youtuber e porto avanti progetti stimolanti nel settore food 🙂

2021-2025

Non sarei qui senza loro

La mia famiglia, i Nonni e Federico hanno creduto in me anche e soprattutto quando non l’ho fatto io.

Hanno sopportato e sopportano i miei turni di lavoro disumani, i pianti e le ansie; mi spronano dal giorno uno a fare quello per cui dicono io sia portata: cucinare e condividere.

Devo tutto a loro, i miei motori, le mie gioie.

E grazie a te, che hai letto la mia storia fin qui 🐝

Hanno scritto e parlato di me

Gazzetta di Modena

Vivo Modena

Cesena e Modena Today

Radio Veronika

Radio Number One

Girl Geek Dinners

Giornale di Reggio

Linea Verde a Modena: Carlotta, la Nonna e i tortelli fritti – Rai Uno, Dicembre 2016

Casi di successo che dopo il diploma ALMA hanno trovato subito lavoro

Informa Cibo: Alma consegna il diploma a 50 future promesse

Hai un progetto da propormi o vuoi informazioni sui miei servizi?

Raccontami tutto dal modulo contatti, ti risponderò in tempi brevi!

Bee-letter

Arrivo una volta al mese, carica di ricette, spunti, regali ed energie positive

.