Il mio Black friday è la YELLOW WEEK

Sconti dal 23 al 30 Novembre: ogni giorno uno sconto diverso!

Oggi - 10% sui tutto: ebook e corsi!

Questi sconti scadono tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Pssst.. non perdere gli sconti, attiva i reminder nei giorni di sconto che ti interessano!

Torta cioccolato, caffè con variegatura alla ricotta e cacao

Ingredienti

per uno stampo tondo da 22 cm

  • 90 g di olio a scelta
  • 100 g di zucchero a scelta
  • 2 uova
  • 50 g di cacao amaro
  • 50 g farina di avena o altra farina, con o senza glutine
  • 5 g di lievito per dolci
  • 4 g di caffè solubile oppure macinato
  • Un cucchiaino di spezie a scelta (es. pasta di vaniglia oppure polvere di peperoncino o cannella o anice) o una grattugiata di fava tonka

 

  • Variegatura: 200 g di ricotta a scelta, 30 g di zucchero a scelta, 40 g di nibs di cacao (granella),

Procedimento

  1. In una ciotola unisci olio, uova e zucchero con il caffè. Emulsiona bene con una frusta.
  2. Aggiungi le polveri e le spezie, mescola brevemente con una frusta.
  3. Versa il composto in una tortiera con carta da forno oppure leggermente oliata.
  4. Nella stessa ciotola del composto sbatti la ricotta con zucchero e granella di cacao. Aggiungi spezie a piacere.
  5. Con un cucchiaio o sac a poche vai a spargere il composto di ricotta su tutta la torta, in modo uniforme.
  6. Mescola leggermente (non esagerare) i due composti.
  7. Inforna a 180°C per 30 minuti (se usi uno stampo più stretto o raddoppi la dose serviranno anche 45 minuti).

 

Conserva fuori frigo per massimo 2 giorni, altrimenti trasferisci in frigo.

Vai all’area ricette BASI (disponibile per chi ha il pacchetto BASE) o area ricette PIATTI (disponibile per chi ha il pacchetto SUPER) da qui.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Guide e ricettari per la tua cucina

Spezie ed Erbe aromatiche -
Corso di Carlotta Lolli ©