Area ricette Thai
Altre ricette dal blog e yt
Sfoglia l'indice ricette completo
Divise thai autentiche e fusion
- Chutney al mango e peperoncino
- Curry arancione di pesce – Gaeng som
- Curry giallo – Gaeng gari
- Curry Massaman con manzo – Massaman gaeng nua
- Curry verde vegetale – Gaeng kiew Wan Pak
- Curry thai “leggero”, poco piccante, con pesce
- Frittelle di pesce thai – Tod mun pla
- Gamberi fritti con noodles – Goong Sarong
- Insalata con funghi cotti – Larb hed
- Insalata di papaya – Som Tam Thai
- Insalata thailandese verde (solo verdure)
- Insalata di carne, cetrioli e pomodori – Yam nua
- Involtini primavera thai – Paw Pia Tod
- Noodles ubriachi (drunken noodles) – Pad Kee Mao
- Omelette thai – Kai jiew
- Pad thai classico
- Pasta curry gialla
- Pasta curry verde
- Pasta curry rossa
- Pasta curry Massaman
- Pasta curry arancione
- Pesce al vapore con salsa thai – Pla Neung Manao
- Pollo al curry Panang
- Pollo saltato con anacardi – Gai Pad Med Mamuang
- Riso bianco alla thailandese
- Riso con carne e basilico – Pad kra prow (o kra pao)
- Riso fritto con ananas – Khao Pad sapparod
- Riso saltato con verdure – Khao pad
- Riso tostato con due varianti – Khao Khua
- Salsa agrodolce e piccante thailandese – Nam Jim Gai
- Salsa agropiccante per grigliate – Nam Jim Jaew
- Salsa arachidi e cocco
- Salsa di pesce e peperoncini – Nam pla prik o Prik nam pla
- Salsa verde thai – Nam Jim
- Spiedini di maiale thai – Moo ping
- Spiedini di seppie
- Spinaci spadellati thai – Pad pak boong (stir-fried morning glory)
- Tagliatelle “fritte” con salsa di soia – Pad see ew
- Verdure agrodolci – Pad priew wan
- Verdure spadellate con salse – Pad Pak Ruammit
- Zuppa di tagliatelle del Nord – Khao Soi
- Zuppa di cocco e galanga/zenzero – Tom Kha
- Zuppa di gamberi piccante e acida – Tom Yum
Dolci thai
- Aceto al peperoncino, aglio e zenzero
- Burro alla curcuma, coriandolo e peperoncino
- Crema di carote, zenzero, lemongrass e cocco
- Gazpacho di pomodoro Italia-Spagna-Thailandia
- Hummus di ceci fusion
- Insalata di legumi – Larb
- Insalata fusion col mango
- Insalata di gamberi, verdure e ananas
- Melanzane tamarindo e zenzero
- Olio alla galanga, lemongrass e peperoncino
- Omelette fusion semplice
- Pad thai espresso e semplificato
- Pad thai vegano
- Pollo e pak choi saltati, ricetta fusion
- Polpette di carne fusion
- Ravioli italiani con zuppetta fusion
- Rapanelli sott’aceto tipo thai
- Risotto fusion con nasello
- Sale peperoncino, aglio e kaffir lime
- Salsa arachidi, lime ed erbe
- Spaghetti al pomodoro piccantini con curry rosso
- Spaghetti con polpette fusion
- Stufato di ceci e verdure con pasta curry rossa
- Topping di frutta secca salato
- Vongole fusion Italia-Thailandia
- Zucchine ai profumi thai
Dolci fusion
Divise per categoria proteine (anche se sai che è tutto riadattabile)
- Crema di carote, zenzero, lemongrass e cocco
- Curry verde vegetale – Gaeng kiew Wan Pak
- Gazpacho di pomodoro Italia-Spagna-Thailandia
- Hummus di ceci fusion
- Insalata di legumi – Larb
- Insalata fusion col mango
- Insalata con funghi cotti – Larb hed
- Insalata di papaya – Som Tam Thai
- Insalata thailandese verde
- Involtini primavera thai – Paw Pia Tod
- Noodles ubriachi (drunken noodles) – Pad Kee Mao
- Melanzane tamarindo e zenzero
- Pad thai espresso
- Pad thai vegano
- Riso saltato con verdure – Khao pad
- Riso fritto con ananas – Khao Pad sapparod
- Spaghetti al pomodoro piccantini con curry rosso
- Spinaci spadellati thai – Pad pak boong (stir-fried morning glory)
- Stufato di ceci e verdure con pasta curry rossa
- Verdure agrodolci – Pad priew wan
- Verdure spadellate con salse – Pad Pak Ruammit
- Zucchine ai profumi thai
- Zuppa di cocco, galanga/zenzero e tofu – Tom Kha (Gai)
- Curry arancione di pesce – Gaeng som
- Curry giallo – Gaeng gari
- Curry Massaman con manzo – Massaman gaeng nua
- Curry thai “leggero”, poco piccante, con pesce
- Frittelle di pesce thai – Tod mun pla
- Gamberi fritti con noodles – Goong Sarong
- Insalata di gamberi, verdure e ananas
- Insalata di carne, cetrioli e pomodori – Yam nua
- Omelette thai – Kai jiew
- Omelette fusion semplice
- Pad thai classico
- Pesce al vapore con salsa thai – Pla Neung Manao
- Pollo al curry Panang
- Pollo e pak choi saltati, ricetta fusion
- Pollo saltato con anacardi – Gai Pad Med Mamuang
- Polpette di carne fusion
- Ravioli italiani con zuppetta fusion
- Risotto fusion con nasello
- Riso con carne e basilico – Pad kra prow (o kra pao)
- Salsa di pesce e peperoncini – Nam pla prik o Prik nam pla
- Spiedini di maiale thai – Moo ping
- Spiedini di seppie
- Spaghetti con polpette fusion
- Tagliatelle “fritte” con salsa di soia – Pad see ew
- Vongole fusion Italia-Thailandia
- Zuppa di tagliatelle del Nord – Khao Soi
- Zuppa di gamberi piccante e acida – Tom Yum
- Ananas caramellato speziato
- Banana fritta in pastella – Gluay kang
- Crema catalana alla thai
- Riso al cocco con mango fresco – Mango Sticky rice
- Sorbetto al mango senza gelatiera
- Thè thai fusion
- Topping di frutta secca, tipo granola
- Zucchero lemongrass e zenzero
- Zuppetta di zucca e latte di cocco – Fak Thong Gang Buad
- Aceto al peperoncino, aglio e zenzero
- Burro alla curcuma, coriandolo e peperoncino
- Chutney al mango e peperoncino
- Olio alla galanga, lemongrass e peperoncino
- Pasta curry gialla
- Pasta curry verde
- Pasta curry rossa
- Pasta curry Massaman
- Pasta curry arancione
- Sale peperoncino, aglio e kaffir lime
- Riso bianco alla thailandese
- Riso tostato con due varianti – Khao Khua
- Salsa agrodolce e piccante thailandese – Nam Jim Gai
- Salsa agropiccante per grigliate – Nam Jim Jaew
- Salsa arachidi e cocco
- Salsa verde thai – Nam Jim
- Salsa arachidi, lime ed erbe
- Topping di frutta secca salato
Funzionamento area ricette
Nell’area ricette trovi sia le ricette del corso, tutte inedite, che le mie ricette da sito-Youtube sul tema.
Puoi scorrere la pagina e guardare le foto-titoli, scegliendo cosa ti ispira di più, usare la barra di ricerca, l’indice ricette o i filtri categorie.
Come usarla
- Se cerchi una ricetta o idea precisa usa la barra ricerca: puoi inserire una parola o più, che siano un ingrediente o il nome di una ricetta (es. spaghetti al pomodoro).
Ti compariranno i risultati coerenti con la tua ricerca.
Se non compaiono risultati può darsi non siano presenti ricette con l’ingrediente/parola che hai scritto.
- Altrimenti (o unitamente) puoi usare i filtri categorie: clicchi sul pulsante, scegli la categoria e il sito ti restituirà tutte le ricette di quella categoria.
- Puoi anche cercare una ricetta con la barra ricerca dopo aver selezionato la categoria.
La barra ricerca è sensibile alle categorie: se ne spunti una e poi compili la barra ricerca, i risultati saranno solo quelli che rientrano nella categoria scelta.
Se vuoi:
- ricominciare la ricerca usa il tasto (gomma)
- sfogliare le ricette in un elenco consulta l’indice cliccando sul tasto (indice)
- scaricare il ricettario scritto (senza foto e con le sole ricette del corso) clicca il tasto (pdf)
- tornare a inizio pagina e andare su altre pagine del sito clicca il tasto (freccia), ti riporterà in cima
Hai domande o difficoltà a usare l'area ricette?
Scrivici a info@carlottalolli.com
Io e Federico siamo a disposizione per darti la miglior esperienza possibile.
Vuoi tornare al corso? Clicca qui
Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!
Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..
Corsi ed Ebook della Scuola
- Non puoi aggiungere un ulteriore "Spezie ed erbe aromatiche" nel carrello. Visualizza carrello
-
Corsi online
Corso SPEZIE ed ERBE – pacchetto SUPER (con più ricette!)
119,00 €Il prezzo originale era: 119,00 €.106,00 €Il prezzo attuale è: 106,00 €. Aggiungi al carrello
Cucina thailandese -
Corso di Carlotta Lolli ©
Stai accedendo all'area ricette riservata ai corsisti di
Corso di cucina thailandese

Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso di cucina thailandese.