CORSO di cucina thailandese online

Mangia bene Divertiti Sorprendi(ti) Viaggia con 
 la mente

con il mio video corso

Cucina Thailandese

Un viaggio teorico e pratico sulla cucina thai e, soprattutto, fusion con l'italiana

Paola
Avevi ragione: curiosità stimolata, tanti sapori e una nuova energia in cucina!
Federica
Oltre ogni aspettativa, lo adoro ✨
Elena
Fantastica Carlotta! 😍🤩😍 mi hai fatto proprio contenta!
Cristina
il corso Thai mi ha dato una bella svolta!!
Silvia
Il mio commento è stra-positivo. Ho cucinato poche cose ma quello che ho fatto ha avuto successo. Del resto i tuoi corsi si sa sono una garanzia.
Paolo
Il mio preferito! Questo corso mi ha fatto ritrovare la voglia di cucinare

Ti ci rileggi 👇🏻?

Ognuno ha un suo stile in cucina, suoi gusti, capacità ed esigenze specifiche, eppure i motivi che ci impediscono di goderci il momento e i pasti sono sempre gli stessi.

 

Tu puoi scegliere di rimanere lì, in quelle situazioni, o di cambiare, facendo un piccolo passo verso una cucina migliore: libera, emozionante, organizzata e sorprendente.

Inizia a immaginarti mentre ti diverti cucinando, mentre assaggi con soddisfazione il tuo riso con verdure e ti stupisci del suo sapore ma anche delle tue capacità.

Ci credi se ti dico che è così che ti senti con la cucina thai ?

Non serve tu prenda il prossimo volo per Bangkok o ti trasferisca dietro a un alimentari asiatico!
Puoi dare nuova vita alla tua cucina in poco tempo e con tutta la flessibilità possibile.

Cucina thailandese ti aspetta!

Più di un semplice corso, è una full immersion tra profumi, sapori, tecnica rese facili.

Un assaggio di cucina thai autentica ma, anche e soprattutto, di cucina italiana perfettamente combinata alla thailandese, un connubio spettacolare!

Cosa impari con QUESTO CORSO

i principi della cucina thailandese: i sapori, il bilanciamento, la filosofia, l'uso delle spezie

a conoscere, scegliere (e trovare) e usare gli ingredienti thai in Italia

a sostituire gli ingredienti che non trovi e non vuoi usare, ma senza perdere gusto

 a creare piatti diversi dal solito, in tempi brevi e con poco sforzo

a cuocere perfettamente il riso, in più modi e a preparare paste curry favolose

a preparare zuppe, curry, pad thai, piatti di noodles e verdure favolosi

a bilanciare perfettamente i gusti, cucina thai o no!

ma anche..

a gestire il peperoncino: a bilanciarlo per renderlo piacevole, non eccessivo o a ometterlo senza rinunce

oltre 40 ricette tipiche thai, semplificate e adeguate a una cucina italiana e oltre 30 ricette fusion Italia-Thailandia, che apprezzano anche bimbi e anziani

a non porti limiti in cucina, a divertirti qualsiasi cosa cucini

Porterai in tavola
piatti entusiasmanti sapori ben bilanciati abbinamenti 
 sorprendenti
gusto ed emozioni una cucina semplice 
ma pazzesca

E se ti chiedi..

Perché dovrebbe servirmi un corso di cucina thai?!

Me lo sono chiesta anche io, due anni fa

Mai assaggiata la cucina thai, ero convinta fosse tutta troppo piccante, basata solo su ingredienti e tecniche difficili e complicata da replicare a casa. Avevo pregiudizi e pensavo di avere abbastanza spunti nella mia cucina italiana.

Poi, sono partita per un viaggio nel paese del sorriso e il primo pasto thai mi ha fatto commuovere, emozionare, ricredere. Il giorno dopo ho prenotato un corso di cucina!

Aprire stomaco e mente alla cultura thai mi ha aiutato a rendere la mia cucina
ancora più buona ed emozionante!

Oggi non posso fare a meno di cucinare (anche) thai, di “contaminare” ogni tanto i miei piatti con ingredienti, concetti, tecniche thai.
Così, viaggio anche quando sono a casa, stanca e sopraffatta da lavoro e problemi della vita.

E se lo sono chiesto anche loro, prima di prendere Cucina Thailandese..

Lucia
Non avevo mai assaggiato la cucina thai ma l’altra sera, anche stuzzicata dal tuo entusiasmo, ho provato un ristorante nuovo e ho ordinato un pad thai di mare. AMORE A PRIMO ASSAGGIO!!!
Quindi basta, mi tocca saltare a bordo del nuovo corso e sperare di riuscire a destreggiarmi in ingredienti, cucina e tecniche diverse. Sono troppo curiosa
Pamela
Sapere che non è stato facile convincere la famiglia neanche per te mi ha convinto e non sono rimasta delusa! è come dici tu: è solo questione di provare e fidarsi, poi si scopre un mondo nuovo, tanto bello!
Silvia
Eh niente, la tua energia è davvero contagiosa. Non ce l'ho fatta a non prendere il corso. Qui da me andiamo sul classico, con qualche piccola variazione ma voglio tentare. Ti ringrazio per il tuo entusiasmo e la professionalità che ti rende speciale.
Ho cucinato poche cose al momento per via delle ferie ma quello che ho fatto ha avuto successo. Del resto i tuoi corsi si sa sono una garanzia.
Silvia A
Ti confesso che non sono un'amante della cucina asiatica, quindi all'inizio ero un po' scettica. PERO' mi sono anche detta "proviamo!" La tua descrizione della cultura e della cucina thailandese mi ha affascinata moltissimo, ed ho pensato che non potevo non provare, al massimo facendo le sostituzioni che consigli rispetto agli ingredienti che proprio non mi piacciono! Quindi grazie davvero perchè anche Massimo è super curioso e se non fosse stato per te, sa che non mi sarei mai convinta a provare.
Irene
Felicissima di non aver ascoltato i miei dubbi ed essere salita a bordo. Tutto stra interessante e le ricette fusion sono fotoniche 🤤

Se cerchi nuovi stimoli, modi per bilanciare i sapori in libertà e cucinare divinamente con poco sforzo

Cucina thailandese ti aspetta!

Tecniche, ingredienti e ricette resi semplici e replicabili in: 

di video lezioni on-demand

0 ore
ricette thai e fusion italiane
+ di 0
dispense scaricabili utilissime
0

Non ci credi? Guarda coi tuoi occhi

Sfoglia i moduli del corso, sbircia i bonus a cui hai accesso,
tocca con mano tutto il valore che riceverai

Programma del corso

  1. Perché un corso sulla cucina thai?!
  2. Chi è Carlotta? Storia ed esperienza
  3. La mia filosofia in cucina (e non)
  4. Come funzionano la Scuola e questo corso?
  1. Inizia il viaggio..
  2. Origini della cucina thailandese
  3. Cucine regionali della Thailandia
  4. Il bilanciamento dei sapori nella cucina thailandese
  5. I 7 principi della cucina thai
  6. Piatti tipici thailandesi
  7. Un tipico pasto thailandese
  1. AGLIO
  2. CIPOLLOTTO e SCALOGNO
  3. ERBE: coriandolo, basilico, menta, aglina..
  4. LEMONGRASS (citronella)
  5. CURCUMA
  6. LIME: succo e foglie
  7. PEPERONCINO: varietà, usi, piccantezza, consigli
  8. SPEZIE
  9. ZENZERO e GALANGA
  10. SALSA DI SOIA e SALE
  11. Altre SALSE: ostrica, funghi, pesce, pasta di gamberetti
  12. Altri CONDIMENTI: aceto, tamarindo, Sriracha
  13. GRASSI THAI e non
  14. ZUCCHERI: cocco, palma, grezzo..
  15. Prodotti del COCCO: latte, acqua, crema, rapè..
  16. RISO: tipologie e consigli
  17. NOODLES: tipi e consigli
  18. CARTA per involtini e simili
  19. FRUTTA fresca e secca
  20. VERDURE tipiche e non
  21. TOFU, TEMPEH e LEGUMI
  22. PROTEINE ANIMALI: carne, pesce, uova..
  23. INSETTI (non potevo non parlarne)
  24. Dove acquistare INGREDIENTI THAI, ASIATICI e non
  25. Scheda riassuntiva su TUTTI GLI INGREDIENTI
  26. Conversioni grammi-cucchiaini con gli ingredienti thai
  1. Attrezzatura indispensabile (quasi)
  2. Elettrodomestici utili per la cucina THAI (e non solo)
  3. Altri piccoli strumenti
  4. Scheda riassuntiva ATTREZZATURA THAI
  5. Le GUIDE di Carlotta su taglieri, coltelli, pentole e padelle
  6. Consigli per la gestione e COTTURA DEL RISO
  7. PASTE CURRY: preparazione, conservazione e uso
  8. Da PASTA CURRY a CURRY THAI finito
  9. Tecniche di COTTURA del RISO: vapore, pentola classica, slow cooker, microonde, cuociriso..
  10. Cottura a VAPORE: tecnica e consigli
  11. Cottura a STIR-FRY: tecnica e consigli
  12. GRIGLIATURA: tecnica e consigli
  13. BOLLITURA: tecnica e consigli
  14. FRITTURA: tecnica e consigli
  15. Scheda riassuntiva sulle TECNICHE THAI
  1. Cucina fusion Italia-Thailandia
  2. Gestire i gusti di parenti e amici con la cucina thai
  3. La tua piccola GUIDA di sopravvivenza ai palati difficili
  4. Bilanciamento dei sapori – GUIDA PDF pratica per la cucina thai e non solo
  5. Vademecum alla SOSTITUZIONE degli ingredienti THAI – Guida pratica

Autentiche thai

  1. Chutney al mango e peperoncino
  2. Curry arancione di pesce – Gaeng som
  3. Curry giallo – Gaeng gari
  4. Curry Massaman con manzo – Massaman gaeng nua
  5. Curry verde vegetale – Gaeng kiew Wan Pak
  6. Frittelle di pesce thai – Tod mun pla
  7. Gamberi fritti con noodles – Goong Sarong
  8. Insalata con funghi cotti – Larb hed
  9. Insalata di papaya – Som Tam Thai
  10. Insalata thailandese verde
  11. Involtini primavera thai – Paw Pia Tod
  12. Noodles ubriachi (drunken noodles) – Pad Kee Mao
  13. Omelette thai – Kai jiew
  14. Pad thai classico
  15. Pad thai espresso
  16. Pasta curry gialla
  17. Pasta curry verde
  18. Pasta curry rossa
  19. Pasta curry Massaman
  20. Pasta curry arancione
  21. Pesce al vapore con salsa thai – Pla Neung Manao
  22. Pollo al curry Panang
  23. Pollo saltato con anacardi – Gai Pad Med Mamuang
  24. Riso bianco alla thailandese
  25. Riso con carne e basilico – Pad kra prow (o kra pao)
  26. Riso fritto con ananas – Khao Pad sapparod
  27. Riso saltato con verdure – Khao pad
  28. Riso tostato con due varianti – Khao Khua
  29. Salsa agrodolce e piccante thailandese – Nam Jim Gai
  30. Salsa agropiccante per grigliate – Nam Jim Jaew
  31. Salsa arachidi e cocco
  32. Salsa di pesce e peperoncini – Nam pla prik o Prik nam pla
  33. Salsa verde thai – Nam Jim
  34. Spiedini di maiale thai – Moo ping
  35. Spiedini di seppie
  36. Spinaci spadellati thai – Pad pak boong (stir-fried morning glory)
  37. Tagliatelle “fritte” con salsa di soia – Pad see ew
  38. Verdure agrodolci – Pad priew wan
  39. Verdure spadellate con salse – Pad Pak Ruammit
  40. Zuppa di tagliatelle del Nord – Khao Soi
  41. Zuppa di cocco e galanga/zenzero – Tom Kha
  42. Zuppa di gamberi piccante e acida – Tom Yum
  43. Banana fritta in pastella – Gluay kang
  44. Riso al cocco con mango fresco – Mango Sticky rice
  45. Zuppetta di zucca e latte di cocco – Fak Thong Gang Buad

Fusion

  1. Aceto al peperoncino, aglio e zenzero
  2. Burro alla curcuma, coriandolo e peperoncino
  3. Crema di carote, zenzero, lemongrass e cocco
  4. Gazpacho di pomodoro Italia-Spagna-Thailandia
  5. Hummus di ceci fusion
    Insalata di legumi – Larb
  6. Insalata fusion col mango
  7. Insalata di gamberi, verdure e ananas
  8. Melanzane tamarindo e zenzero
  9. Olio alla galanga, lemongrass e peperoncino
  10. Omelette fusion semplice
  11. Pad thai espresso e semplificato
  12. Pad thai vegano
  13. Pollo e pak choi saltati, ricetta fusion
  14. Polpette di carne fusion
  15. Ravioli italiani con zuppetta fusion
  16. Rapanelli sott’aceto tipo thai
  17. Risotto fusion con nasello
  18. Sale peperoncino, aglio e kaffir lime
  19. Salsa arachidi, lime ed erbe
  20. Spaghetti al pomodoro piccantini con curry rosso
  21. Spaghetti con polpette fusion
  22. Stufato di ceci e verdure con pasta curry rossa
  23. Topping di frutta secca salato
  24. Vongole fusion Italia-Thailandia
  25. Zucchine ai profumi thai
  26. Ananas caramellato speziato
  27. Crema catalana alla thai
  28. Sorbetto al mango senza gelatiera
  29. Thè thai fusion
  30. Topping di frutta secca, tipo granola
  31. Zucchero lemongrass e zenzero
  1. Il viaggio continua..
  2. Il tuo pensiero è importante
  3. Bloopers (errori e momenti divertenti del corso)
  4. Scarica tutti i PDF in una volta sola
  1. Supporto di Carlotta: CHAT ed EMAIL
  2. Masterclass Pad thai perfetto (Giugno 2025) – Registrazione senza limiti
  3. Masterclass PIATTI THAI facili e veloci (Settembre 2025)

Non vuoi perderti tutto questo, vero?

E se pensi: posso farne a meno,
mi basta il cibo italiano

Sappi che non stai rinunciando solo a tecniche che ti semplificano la cucina,
che ti aiutano a bilanciare perfettamente più sapori ma anche a

più di 70 ricette favolose tra Thailandia e Italia!

Solo col corso accedi all’area riservata del sito, ben organizzata e facile da consultare, con:

  • 45 ricette thailandesi, replicabili anche con ingredienti italiani (ti dico come sostituire tutto, dal peperoncino allo zenzero, soia, ecc…); 
  • 31 ricette fusion Italia-Thailandia, tipo la pasta con le polpette thai, il gazpacho di pomodoro o il pollo con verdure fusion. Tutte facili e adatte ai pasti settimanali!
  • 23 vegane/vegetariane, 27 neutre (senza proteina o con proteina a scelta), 27 con carne/pesce


    Ci sono anche 10 dolci favolosi!

Ogni ricetta ha istruzioni scritte precise e video dimostrazione passo passo, così ripeterle sarà un gioco da ragazzi!

Ora prova a sfogliare le foto e dimmi che non ti è venuta una fame incredibile!

Preparati a stupirti, emozionarti e viaggiare divertendoti!

Passerai dalla solita cucina di tutti i giorni a un’esplosione di sapori, viaggerai e imparerai a gestire perfettamente gusti e abbinamenti.
 
Come sempre coi miei corsi 🙂

Prendilo ora

e ottieni 3 BONUS!

1. MASTERCLASS PAD THAI PERFETTO

Svolta a Giugno 2025, a tua disposizione per sempre in un click.
Ottieni anche dispensa con ricetta, note sugli ingredienti e consigli.

2. MASTERCLASS 2 PIATTI THAI per la settimana

Lezione live che terrò a Ottobre 2025 su due piatti thai/fusion che puoi preparare in modo facile e veloce, perfetti per i menù settimanali e per una sferzata di sapore nella routine quotidiana!

Riceverai link per partecipare e cucinare con me, ricette e registrazione senza limiti

3. Supporto diretto di Carlotta

Chat di gruppo e contatto email diretto con me per farmi domande e aggiornarmi sui tuoi progressi col corso!
Ti leggo, rispondo e seguo personalmente 🙂

corso spezie ed erbe online

4. Accesso all'AREA RICETTE privata

Un’area privata del sito, esclusiva e ben organizzata, dove trovi tutte le ricette del corso (e non solo).

Puoi accedere e sfogliare le ricette, cercarle per categoria, con la lente, così trovi subito idee da provare!

Cosa dice chi ha già il corso?

Entusiasmo alle stelle per chi ha seguito la teoria e/o provato ricette autentiche ma anche fusion, adattando gli ingredienti coi miei consigli 🙂

Cristina
il corso Thai per me è stato il migliore acquisto fatto!! Mi sta aiutando tanto a sperimentare, senza bloccarmi se voglio provare una ricetta ma mi manca un ingrediente.
Donatella
Come ti avevo detto, a casa sono tutti molto tradizionalisti, quando ho detto loro di essermi regalata un corso thai mi hanno riso dietro. Poi, un piatto alla volta, li ho portati dalla mia parte: prima il pad krapao, poi il pad thai, fino al curry panang col pollo. Ho anche fatto l'hummus fusion thai e le polpette fusion. Mio marito mi ha detto che se voglio mi regala tutti i tuoi corsi, cucina etnica e non 😂 lo abbiamo conquistato!
Silvia
Il mio commento è stra-positivo. Ho cucinato poche cose al momento per via delle ferie ma quello che ho fatto ha avuto successo. Risponderò anche alla tua mail della sfida. Del resto i tuoi corsi si sa sono una garanzia.
Antonella
timidamente ho iniziato ad affrontare l’ultimo corso e seguendo passo passo la registrazione della Masterclass (non ero riuscita a partecipare in diretta) ne è uscito un Pad Thai spettacolare, che è stato super apprezzato da tutti in famiglia. Non avrei mai pensato di trovare un’esplosione di sapori così ben bilanciati. Così è esplosa anche la curiosità di esplorare altre ricette. Grazie !😘
Serena
Vorrei ringraziarti per il corso che hai creato, per avermi "provocato" un po' durante il lancio toccando le corde dei blocchi, delle paure. Avevi ragione: pur credendo di essere molto flessibile e capace, avevo ancora tanto da provare e potevo sbloccare qualche altro punto in cucina. Il corso thai è stato provvidenziale: capire come bilanciare i sapori, come sostituire gli ingredienti, come fare cucina fusion mi ha arricchito e fatto sentire più capace. Grazie davvero per come ti poni e come insegni
Michael
Conoscevo già la cucina thai (sono stato là 3 volte) ma non avevo mai provato a replicarla a casa. è stato interessante e curioso capire che non è poi così difficile, che posso farla a casa invece che impazzire in cerca di ristoranti qui. Corso veramente ben fatto e stimolante!

Uno di questi commenti potrebbe essere il tuo. Cosa aspetti a mettere una marcia in più con la tua cucina?

Di me puoi fidarti, lo sai!

Più di 10 anni di esperienza in cucina, una Scuola online che è diventata “casa” per più di 850 corsisti, centinaia di feedback positivi e la voglia di migliorare sempre, di dare il meglio e il massimo a chi si unisce a me!

Perché scegliermi come insegnante?

Sono una cuoca professionista, diplomata ad Alma nel 2014 ma non smetto mai di formarmi. 

Capisco le difficoltà che si vivono in cucina, per questo rendo la tecnica facile e alla portata di tutti, aiuto a gestire meglio il proprio tempo ai fornelli, spiego passo passo ricette da WOW.

Con la mia guida i risultati PAZZESCHI in cucina sono assicurati!

Cos’hanno di speciale i miei corsi?

Supporto assicurato

Seguo ogni corsista nel suo percorso con empatia e umanità.
Sono a disposizione per domande via email e chat.

Guide e ricette affidabili

La mia esperienza e le mie ricette a disposizione, senza segreti
Dalle classiche alla creative, spiegate passo passo per un successo assicurato!

Flessibili e senza scadenza!

Lezioni ON-DEMAND di massimo 10-15 minuti, PDF scaricabili e ricette facili da replicare anche in poco tempo.
 
Segui quando vuoi, da qualsiasi dispositivo,
 tuoi per sempre!

Puoi scegliere tra

Il corso Cucina thailandese o il bundle (pacchetto più scontato) con Spezie ed erbe, se non lo hai già preso.

Puoi pagare con carte, bonifico o anche a rate senza interessi!

CUCINA THAILANDESE

Videocorso on demand
89
  • Accesso immediato al corso e bonus, tuoi per sempre
  • Oltre 20 risorse PDF scaricabili + ricettario del corso
  • BONUS 1: supporto di Carlotta via email e chat
  • BONUS 2: registrazione senza limiti della Masterclass PAD THAI
  • BONUS 3: Masterclass online LIVE su 2 piatti thai, scelti insieme - Ottobre 2025
  • BONUS 4: Area RICETTE privata con + di 70 idee thai o fusion

CUCINA THAI + SPEZIE

2 videocorsi: Cucina thai + Spezie ed erbe
195
150
  • Accesso immediato al corso Cucina thailandese
  • Accesso immediato al corso Spezie ed erbe aromatiche
  • Oltre 40 risorse PDF scaricabili + ricettari del corso
  • + di 70 ricette tra THAI autentiche rese facili e FUSION Italia-Thailandia e 80 ricette per BASI di cucina + 74 ricette per PIATTI con spezie ed erbe
  • BONUS 1: Supporto di Carlotta via email e chat
  • BONUS 2: registrazione senza limiti della Masterclass PAD THAI
  • BONUS 3: partecipazione e registrazione Masterclass DUE PIATTI THAI facili e veloci
  • BONUS 4: registrazione senza limiti della Masterclass CURRY DAL MONDO
  • BONUS 5: accesso alle AREE RICETTE private
- 23% !

Se hai dubbi scrivimi: info@carlottalolli.com

Domande frequenti

Sì, questo non è un corso sul peperoncino o solo sulle ricette piccanti 🙂

La cucina thai prevede spesso l’uso del peperoncino (non sempre), la cosa bella è che noi possiamo cucinare thai anche con poco o senza peperoncino!

Più di metà delle ricette saranno senza peperoncino, nelle altre avrai indicazioni per cucinare molto, poco o per niente piccante, ti spiegherò come bilanciare il piccante e come sostituire il peperoncino ( = potrai sempre toglierlo senza rinunciare al gusto!).

Sì, nel corso troverai lezioni teoriche su TUTTI gli ingredienti thai e non (aglio, cipollotti, peperoncino, salsa di soia, latte di cocco..) con consigli per sceglierli e, soprattutto, sostituirli.

Avrai in regalo il Vademecum alla sostituzione degli ingredienti thai, una guida per sostituire in modo preciso e affidabile diversi ingredienti thai: tamarindo, salsa di pesce, di soia, lemongrass..

Ci saranno lezioni sull’attrezzatura per cucinare thai (e non) e sulle tecniche di cottura (vapore, stirfry, ecc..).

Nulla verrà lasciato al caso, farò di tutto affinché tu possa goderti questa cucina senza impazzire a trovare ingredienti e replicare cose difficili.

Buttati subito!

La cucina thai ti stupirà, conquisterà, ti farà rivoluzionare il modo in cui mangi e cucini (in modo positivo). Ti emozionerai, divertirai e mangerai divinamente.

Non ho dubbi adorerai il corso e la cucina thailandese.

Certo che sì!

Ci sono ricette autentiche ma anche rivisitate, fusion o più “italianizzate” che possono apprezzare anche bambini, anziani e palati difficili.

Ho previsto tante ricette senza peperoncino, poco speziate, molto leggere. Ci sono spunti e idee per gusti classici o sferzanti, tutto è personalizzabile!

Non è un corso vegano o specifico di sole ricette senza proteine animali, è un corso per onnivori molto ricco di ricette vegane, vegetariane o facilmente veganizzabili.

Per ogni ricetta non veg ti do consigli di sostituzione e massima libertà di riadattare tutto al tuo stile alimentare.

Su 63 ricette del corso più della metà sono già senza proteine animali o senza proteine in generale!

Il corso è composto da video lezioni, guide in PDf e ricette. Non è live, non ci sono date né scadenze: sei tu a iniziare e finire quando vuoi!
Le video lezioni durano meno di 10 minuti l’una, puoi metterle in pausa, guardarle un po’ per volta o fare una maratona. I PDF sono tutti scaricabili!

La durata complessiva è di 4 ore ma tu puoi guardarlo quando vuoi e quante volte vuoi. Tutti i contenuti sono a tua disposizione 24/7, per sempre.

  1. Inserisci il prodotto nel carrello e procedi col check out. 
  2. Compila i campi del modulo d’ordine e scegli il tipo di pagamento. Procedi col pagamento. 
  3. Subito dopo l’acquisto ricevi una email per impostare la tua password sull’accounto. 
  4. Ricevi poi l’email di benvenuto con le istruzioni per accedere al corso: è fatta, sei dentro e puoi iniziare a imparare!
    Se paghi con bonifico dovrai attendere ci arrivi l’accredito.

Certo! Ti basta acquistare un BUONO REGALO per il corso direttamente da qui

Riceverai il buono virtuale subito dopo l’acquisto e potrai inviarlo o stamparlo e consegnarlo alla/al destinataria/o.

Sì, puoi farlo direttamente dal sito, al check out, selezionando pagamento con BONIFICO o ADDEBITO SEPA. Dovrai inserire il tuo IBAN e compilare i campi richiesti.

L’ordine verrà evaso al ricevimento dell’accredito, in pochi giorni riceverai le email di accesso.

Puoi anche pagare a rate con Paypal in tre rate o tramite Klarna, in entrambi i casi non hai commissioni extra!

Direttamente a me, sarò felice di aiutarti a risolvere qualsiasi dubbio! Scrivimi: info@carlottalolli.com 

Premesso che dubito il corso non ti piacerà 😜 
Per legge, beni e servizi digitali (Ebook, Buoni regalo, Corsi, Consulenze, ecc..) forniti mediante supporto non materiale, per loro natura, non sono idonei al reso.
Dal momento in cui hai accesso a questi contenuti (subito dopo l’acquisto) puoi potenzialmente copiarli e diffonderli (pirateria) per cui perdi il diritto al rimborso.

In 5 anni di corsi online non ho mai ricevuto commenti insoddisfatti sui corsi per cui sono sicura non te ne pentirai. Se avrai difficoltà/dubbi faremo il possibile per risolverli, la tua soddisfazione per me conta 🙂

Senti nell'aria il profumo dei piatti che farai con me?