Tropicale: frolla e cremoso al cocco, gelèe al rhum e frutta tropicale

Ingredienti per uno stampo 22x22 oppure tondo 24 cm

Frolla al cocco

  • 200 g farina di grano tenero, tipo 0, debole
  • 50 g cocco rapè (grattugiato)
  • 120 g burro di cocco
  • 100 g zucchero grezzo
  • 70 g uova

Cremoso al cocco

  • 200 g cioccolato bianco
  • 100 g uova (1)
  • 50 g latte di cocco senza zuccheri aggiunti
  • 150 g di panna di cocco
  • 6 g gelatina in fogli

Gelèe al Rhum e lime

  • 180 g zucchero
  • 300 g di acqua
  • 100 g rhum bianco o scuro
  • 20 g gelatina in fogli
  • Scorza di un lime

  • Frutta tropicale a piacere (es. mezza papaia, mezzo mango, una banana e due passion fruit)
  • Scaglie di cocco q.b.

Procedimento

Frolla

  1. Prepara la frolla con metodo classico: mescola zucchero e burro di cocco;
  2. aggiungi la farina, il cocco rapè e l’uovo. Lavora quanto basta per rendere uniforme e omogeneo, non di più.
  3. Avvolgi in pellicola alimentare o inserisci in un sacchetto, appiattisci e fai riposare in frigo per minimo due ore, meglio 10-12.

  4. Trascorso il tempo di riposo stendi a circa 3-4 mm di spessore.
  5. Forma il guscio della crostata, rifila, bucherella il fondo e cuoci in bianco, con o senza “pesi”, a 175°C ventilato per 20-30 minuti circa.

 

Farcitura

  1. Prepara il cremoso: unisci latte e panna di cocco, uova e mescola con una frusta.
  2. Porta a 82-83°C in un pentolino sul fuoco.
  3. A temperatura togli, aggiungi il cioccolato, la gelatina ammollata e strizzata.
  4. Emulsiona con un frullatore e metti a rapprendere in frigo, per almeno 10 ore.
     
  5. Prepara la gelèe: sciogli acqua e zucchero sul fuoco, ammolla la gelatina in acqua fredda.
  6. Sciogli la gelatina nel liquido a massimo 50°C, aggiungi anche il Rhum e la scorza di lime.
     
  7. Taglia la frutta a piacere e disponila in uno stampo in silicone o in un anello foderato con pellicola, meglio se delle dimensioni della crostata.
  8. Copri con il liquido gelèe, a uno spessore di 2-3 cm e metti a rapprendere in frigo.
  9. Un’ora prima di finire la torta metti in freezer.

 

Finitura

  1. Impermeabilizza lo stampo con cioccolato o burro di cacao se intendi consumare dopo 6-8 ore.

  2. Riempi il guscio di frolla con il cremoso e livella.
  3. Posiziona sopra la gelèe e completa con qualche scaglia di cocco.

Qualcosa non è chiaro nel procedimento? Dai un’occhiata alla teoria, è tutto spiegato lì!

Se replichi la ricetta puoi condividere la foto e i tuoi pensieri sia sulla nostra chat di gruppo, che inviarmeli via email. Se condividi sui social e vuoi taggarmi (@car.lolli) ti ricondividerò.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Frolla Perfetta -
Corso di Carlotta Lolli ©