Li accumuli man mano in frigo o freezer e, in men che non si dica, ti trovi sommersa! Per questo ti darò ben tre ricette dolci con gli albumi, per consumarli con gusto e preparando colazioni-merende 100% senza sprechi.
Arriveranno anche ricette salate, ne trovi già una in questo mio short.
Barrette di cereali e frutta secca
Ingredienti per 6-8 barrette
- 350 g di fiocchi di cereali a scelta o granola già pronta
- 130 g di albumi (circa tre)
- 120 g di frutta secca a scelta e/o semi
- 45 g di miele o zucchero a scelta, facoltativo
Procedimento
- Pesiamo gli ingredienti e li uniamo tutti in una ciotola.
- Mescoliamo con un cucchiaio o leccapentole per amalagamare.
- Trasferiamo il composto in una teglia rettangolare con tappetino in silicone o carta da forno, compattiamo bene con le mani o il leccapentole.
- Cuociamo a 180°C statico per 15-20 minuti.
- Finita la prima parte di cottura sformiamo dalla teglia, tagliamo a barrette di forme e dimensioni a piacere.
- Disponiamo le barrette su una teglia ampia, ben distanziate tra loro.
- Finiamo la cottura a 180°C ventilato per altri 15-20 minuti (il tempo varia in base allo spessore e umidità delle barrette, la cosa migliore è provare a spezzarne una e fermarsi quando croccantina e asciutta).
Facciamo raffreddare completamente, magari su una gratella, poi trasferiamo in contenitori ermetici.
Le barrette si possono anche intingere nel cioccolato.
Nota bene: lo zucchero puoi evitarlo, ma aspettati un risultato meno croccante, più umido e morbido 🙂
Procediamo con la seconda delle ricette dolci con gli albumi, soffice e profumata come un vasetto di crema di nocciole (anche se non c’è negli ingredienti)!
Muffin cacao e nocciole
Ingredienti per 12 muffin
- 6 albumi (circa 180 g)
- 175 g di zucchero a scelta
- 110 g di olio a scelta (semi o cocco o extravergine)
- 30 g di cacao amaro
- 150 g di farina di nocciole (non granella. Se non la trovi frulli tu le nocciole ma solo fino a ottenere una farina fine, non devi iniziare a formare il burro)
- 200 g di farina di grano tenero tipo 0
- 4 g di lievito per dolci
Procedimento
- Mettiamo gli albumi in planetaria con tutto lo zucchero e facciamo montare ben bene, raggiungendo il “punto del becco” (quando la meringa, sollevata con la frusta, fa un becco d’aquila). Se hai dubbi sulla montata degli albumi leggi la prossima ricetta.
- Intanto, uniamo tutte le polveri in una ciotola e, se necessario, le setacciamo.
- Montati gli albumi fermiamo la planetaria e procediamo a mano incorporando polveri, alternate all’olio, mescolando delicatamente con un leccapentole.
Cerchiamo di non smontare il composto in questa fase. - Trasferiamo nell’apposito stampo per muffin, con i pirottini, riempiendo fino a 3/4.
- Cuociamo a 180°C statico per 40 minuti circa, poi sforniamo e lasciamo raffreddare (idealmente sformando subito).
Deliziosi, soffici e umidi così, si sposano bene con creme di vario tipo, panna e gelato.
Un’altra ricetta con soli albumi (plumcake limone e semi di papavero), altre ricette di muffin ma anche torte senza uova.. ecco cosa ti aspetta su Torte da forno, il mio ebook sui dolci da credenza 🙂
Torte da forno - Ebook con 50 ricette pazzesche!
Le ricette per torte da forno trovate online non ti soddisfano al 100%? Vorresti sostituire gli ingredienti nelle ricette ma non sai da dove partire? Vuoi ricette realmente affidabili per le torte da colazione e merenda della tua famiglia?
Riempi la casa con il profumo di dolci genuini e la tua dispensa di torte fatte davvero bene, dall’effetto wow assicurato, con il mio ebook teorico e pratico Torte da forno!
Puoi prenderlo da solo o abbinato a Biscotti perfetti, altro ebook con ricette per i biscotti e frollini di vario tipo. In questo ebook trovi diverse ricette dolci con gli albumi: le zollette al cocco, baci di dama, amaretti semplici e farciti con lemon curd.. Dai un’occhiata alle foto!
Ricette per biscotti perfetti
Cerchi ricette per biscotti perfetti, sempre friabili al punto giusto e fragranti? Non hai più idee sui biscotti per la colazione o per i pacchetti regalo di Natale? Vuoi imparare a sostituire gli ingredienti nelle ricette e diventare indipendente?
Ricette per biscotti perfetti sarà il tuo supporto indispensabile: capirai la teoria degli ingredienti e delle sostituzioni, capirai come impastare diverse tipologie di biscotti e avrai tra le mani 40 ricette per biscotti favolosi!
Meringhe classiche
Ingredienti per circa 40 meringhette
- 100 g di albumi senza traccia di tuorlo, meglio se non freschissimi
- 200 g di zucchero di cui metà semolato e metà velo
- Spezie, aromi o polveri per colorare/insaporire, facoltativi (io 10 g di polvere di ciliegia liofilizzata)
Procedimento
- Mettiamo gli albumi nella ciotola della planetaria con metà dose di zucchero (quello a velo), iniziamo a montare con la frusta dapprima a velocità bassa poi media.
Si possono usare anche frusta manuale o fruste elettriche ma servono tanto tempo e pazienza, per la perfetta consistenza delle meringhe la montata deve essere soda e stabile. Raggiungere la montata perfetta richiede quasi sempre più di 5 minuti di lavoro continuo, per cui vedi tu se impelagarti in questa avventura o no.
Inoltre, per la perfetta riuscita della montata gli albumi NON devono avere la minima traccia di tuorlo e ciotola/frusta devono essere perfettamente puliti.
- Dopo 3-4 minuti, quando il composto avrà iniziato a “sbiancare” e gonfiarsi potremo inserire il resto dello zucchero, un po’ per volta.
- Montiamo ulteriormente, fino al punto perfetto: la massa dovrà essere gonfia, soda e bella bianca.
Se vogliamo inserire polveri o piccole sospensioni nella massa dobbiamo farlo ora, senza esagerare con la quantità e senza mescolare troppo, pena lo smontare il composto.
- Inseriamo la montata in un sac a poche con bocchetta a scelta (io rigata da 2 cm diametro) e dressiamo le meringhe a piacere su una teglia con carta da forno.
In alternativa si possono usare due cucchiai con cui trasferire il composto sulla teglia. - Cuociamo senza attendere, in forno già caldo ventilato a 90°C per la prima ora poi a 100°C per un’altra ora o più.
Il tempo è sempre variabile e dipendente da: grandezza delle meringhe, potenza del forno, umidità della massa.Più di un’ora è sicura a meno che non facciate sfoglie sottili, poi potranno servire 2-3 ore per piccole meringhe.
Si può cuocere meno, a temperature più alte MA è più probabile la meringa diventi rosata (= non rimane bianca) e abbia una crosta croccante con un interno gommosetto.
Finita la cottura si fanno raffreddare fuori forno o dentro al forno con porta aperta. Le meringhe si conservano in contenitori ermetici per massimo 4-5 mesi, controllando non prendano umidità.
Con questa abbiamo concluso il tris di ricette dolci con gli albumi, se vuoi puoi scrivermi nei commenti la tua preferita o farmi domande se hai dubbi.
Trovi queste tre ricette anche in un VIDEO su Youtube
Ricorda di iscriverti al mio canale per non perdere le mie video ricette!
Altre ricette con soli albumi?
Se non vuoi perdere le mie prossime ricette e non, iscriviti alla mia Beeletter, arriva solo una volta al mese, carica di contenuti, novità e anteprime 🙂


