

Pesto di basilico: 2 metodi
Pesto di basilico in due modi https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2025/08/Pesto.mp4 Ingredienti per circa 6 porzioni 120 g di foglie di basilico tipo genovese fresco 40 g di Parmigiano Reggiano DOP 25 g di Pecorino sardo DOP 40-50 g di olio extra vergine di oliva ligure 60 g di pinoli tostati (e/o noci) Uno spicchio di aglio, facoltativo Sale q.b., facoltativo Procedimento Lava e asciuga accuratamente le foglie di basilico, nel video ti mostro il procedimento migliore. Abbi cura di rimuovere i gambi e usare solo le foglie. Procedi col metodo che preferisci. Tradizionale, col mortaio1. Prepara tutti gli ingredienti e inizia a pestare pinoli, formaggio, aglio per ottenere una polvere.2. Unisci l’olio e rendi crema.3. Infine aggiungi le foglie di basilico asciugate. Passaggio in più, per mantenere un colore verde vivo: immergi le foglie in acqua salata che hai portato a leggero bollore (mentre è calda). Scola dopo 10 secondi e raffredda in acqua e ghiaccio.Strizza bene e aggiungi al mortaio. Questo passaggio fissa meglio il colore del basilico ed evita il pesto diventi verde militare. Moderno, col cutter1. Metti nel cutter pinoli, formaggio e aglio. Frulla velocemente per ottenere una crema.2. Aggiungi l’olio e frulla.3. Infine, aggiungi le foglie di basilico, un cubetto di ghiaccio e frulla brevemente per trasformare tutto in pesto. 3. Usa subito il pesto, aggiungendolo alla pasta fuori fuoco, in una ciotola fredda, oppure trasferiscilo in appositi contenitori. Puoi metterlo in vasetti o contenitori per monoporzioni da freezer. Coprilo bene, conservalo in frigo per massimo 3-4 giorno o freezer fino a 6-8 mesi. La conservazione sottovuoto è sconsigliata perché il pesto non è un prodotto acidificato o abbastanza salato da scongiurare il rischio botulino. Vai all’area ricette BASI (disponibile per chi ha il pacchetto BASE) o area ricette PIATTI (disponibile per chi ha il pacchetto SUPER) da qui. Stai accedendo all’area ricette riservata ai corsisti diSpezie ed Erbe Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure acquistare il corso da qui Email Password