Pere, mandorle e caramello salato

Ingredienti per uno stampo 20x20 o tondo 24 cm

Frolla al caramello

  • 250 g farina di grano tenero tipo 1
  • 100 g zucchero canna
  • 40 g uova (1 piccolo)
  • 150 g burro freddo
  • Acqua o liquore q.b., se necessario
  • Mezzo cucchiaino di polvere di liquirizia, facoltativo

Frangipane

  • 150 g burro morbido
  • 90 g zucchero
  • 150 g farina di mandorle
  • 150 g uova (3)
  • 50 g liquore a scelta, facoltativo o sostituibile con latte

Caramello salato

  • 50 g burro
  • 80 g panna
  • 70 g zucchero
  • 4 g sale

Procedimento

Caramello

  • Passaggio facoltativo: in un pentolino fai sciogliere lo zucchero per realizzare un caramello. Mettine poco per volta, fai sciogliere (senza scurire) e aggiungi il resto.
    Sciogli tutto lo zucchero e fallo caramellare per ottenere un colore dorato, ambrato.
  • Toglilo dal fuoco, versalo su un tappetino di silicone o un foglio di carta forno e fallo raffreddare.
  • Quando completamente freddo lo frulli con un mixer potente per ottenere una polvere.

    Così fai uno zucchero caramellato, buonissimo, ma puoi evitare e usare direttamente lo zucchero semplice.

Frolla

  1. Prepara la frolla con metodo classico: lavora burro e zucchero per pochi minuti.
  2. Unisci farina e uova. Lavora brevemente per ottenere un composto uniforme.
  3. Stendi direttamente tra due fogli di carta forno o silicone, a circa 3 mm di spessore. Fai riposare in frigo per minimo due ore, meglio 10-12.
  4. Adagia la frolla in uno stampo quadrato e forma il guscio della crostata e bucherella.

Farcitura

  1. Prepara il composto frangipane: monta il burro con lo zucchero in planetaria o con le fruste. Devi ottenere un composto gonfio e spumoso.
  2. Aggiungi le uova e il liquore.
  3. Infine, aggiungi le polveri e amalgama a mano, delicatamente. 
  4. Dressa il composto sul fondo di frolla fino al livello del bordo (si alzerà e poi si abbasserà in cottura).
     
  5. Taglia le pere a metà e incidile col coltello. Disponile sulla frangipane. 
  6. Cuoci a 170°C statico per circa 45-50 minuti. 
     
  7. Prepara il caramello salato: scalda la panna con il sale in un pentolino.
  8. In un altro fai il caramello, sciogliendo lo zucchero poco per volta. Quando caramellato sfuma con la panna (occhio al vapore) e mescola bene.
  9. Infine, aggiungi il burro ed emulsiona bene.
  10. Fai riposare coperto.

Finitura

  1. Spennella la torta con gelatina neutra o spray, cospargi con lamelle di mandorle e puntini di caramello salato.

Puoi anche realizzare delle splendide monoporzione!

Qualcosa non è chiaro nel procedimento? Dai un’occhiata alla teoria, è tutto spiegato lì!

Se replichi la ricetta puoi condividere la foto e i tuoi pensieri sia sulla nostra chat di gruppo, che inviarmeli via email. Se condividi sui social e vuoi taggarmi (@car.lolli) ti ricondividerò.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Frolla Perfetta -
Corso di Carlotta Lolli ©