Panino con frittata di verdure primaverili

Non lo negherò: adoro i toast Prosciutto e formaggio e i panini classici, ma quando devo fare una pausa veloce e tornare a lavorare mi appesantiscono, motivo per cui preferisco optare per panini più bilanciati, con una buona quantità di fibre e verdure che mi lascino “leggera” e con la mente in focus. Questo panino con frittata di verdure e un pesto freschissimo è la pausa pranzo perfetta anti-abbiocco, ve lo assicuro!

Panino con frittata di verdure sfiziosissimo

panino con frittata di verdure

Ingredienti per 4 persone

  • 4 pezzi di focaccia da circa 75g oppure uno unico da tagliare oppure 4 panini, 4 piade o pane a scelta
  • 8 uova
  • 400 g di foglie di bietola o spinaci
  • 150 g di punte d’asparago
  • Sale, pepe e olio evo q.b.
  • Una manciata di foglie di erbe aromatiche (es. basilico, prezzemolo, sedano..), circa 150 g
  • Un goccino di succo di limone (circa 30 g)
  • 100 g di anacardi o altra frutta secca a scelta
  • 80 g di Pecorino o Parmigiano grattugiato, facoltativo
  • Acqua q.b.
  • Aromi a scelta q.b.

Procedimento

  1. Lava e taglia le foglie di bietola a strisce regolari, non troppo piccole ma neanche enormi.
  2. Taglia gli asparagi a pezzetti.
  3. Scalda una padella con olio e aromi a tua scelta (es. aglio, peperoncino..). Cuoci foglie di bietole e asparagi per 5 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi una presa di sale.
  4. Sbatti le uova a parte, da sole o con un po’ di sale e e pepe. Se vuoi puoi aggiungere del formaggio grattugiato.
  5. Versa il composto di uova nella padella sulle verdure, amalgama velocemente e poi compatta tutto, premi bene.
  6. Copri col coperchio e fai cuocere per 2-3 minuti.
  7. Gira la frittata e termina la cottura per un minuto. Togli dal fuoco e fai intiepidire.
  8. Prepara il pesto: metti in un cutter o mixer le foglie di aromatiche, un pizzico di sale, un goccino di succo di limone, un giro di olio, il formaggio (facoltativo) e la frutta secca.
    Frulla per un paio di minuti, per rendere cremoso e omogeneo.
  9. Taglia il pane a metà, tostalo in padella con un filo di olio per un paio di minuti.
  10. Componi il tuo panino con frittata così: cospargi le due metà del pane/focaccia con il pesto di erbette, abbonda con la quantità.
    Disponi sopra la frittata, chiudi con l’altra metà e premi bene.
  11. Taglia e servi o conserva in frigo, avvolto nell’alluminio, per massimo 4 giorni.

Rendi le verdure protagoniste del tuo piatto

Apprezzare le verdure, non farle mai mancare sulla tavola,
variare di continuo e non annoiarsi. Si può?!
Se impari a valorizzarle mentre cucini certo!

Voglio condividere con te le mie ricette, i miei trucchi e abbinamenti vincenti per rendere pazzesca qualsiasi verdura, mai banale!

Rendi le verdure protagoniste del tuo piatto

Apprezzare le verdure, non farle mai mancare sulla tavola,
variare di continuo e non annoiarsi. Si può?!
Se impari a valorizzarle mentre cucini certo!

Voglio condividere con te le mie ricette, i miei trucchi e abbinamenti vincenti per rendere pazzesca qualsiasi verdura, mai banale!

Chi avrebbe mai detto che un panino con frittata potesse essere così sano e pieno di verdure? Perfetto come schiscetta, il panino che non sbrodola e non appesantisce!

panino con frittata di verdure

Questa ricetta fa parte del mio video Youtube dedicato alle verdure primaverili, non perdere anche l’insalata di verdure e cereali super primaverile e il ramen con verdure primavera!

Se preferisci seguire la video ricetta guarda il video Youtube e non dimenticare di iscriverti al mio canale per non perdere le ricette che pubblico!

Io sono Carlotta

Una piccola ape furibonda.
Una cuoca professionista che ama comunicare, trasmettere la sua passione ed esperienza.

Ho una Scuola di cucina online

Un luogo in cui imparare,  confrontarsi senza stress, senza giudizi e senza limiti di tempo.
Con i miei corsi on-demand riscopri la tua cucina, ti diverti e stai bene!

Non perdere i miei ebook!

Non vuoi perdere di vista le mie ricette, i miei corsi ed ebook, i contenuti che condivido?

Iscriviti alla mia Newsletter

Mi trovi sui social

Altri articoli dal blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Io sono Carlotta

Una piccola ape furibonda.
Una cuoca professionista che ama comunicare, trasmettere la sua passione ed esperienza.

Ho una Scuola di cucina online

Un luogo in cui imparare,  confrontarsi senza stress, senza giudizi e senza limiti di tempo.
Con i miei corsi on-demand riscopri la tua cucina, ti diverti e stai bene!

Scopri anche i miei Ebook di cucina

Iscriviti alla mia Newsletter

Non vuoi perdere neanche una mia ricetta, iniziativa, corso e pensiero?

Mi trovi sui social