Prime giornate di primavera e viene subito la voglia di pranzare fuori, ma per farlo occorre la schiscetta perfetta tipo la mia insalata primavera con verdure e un pesto super fresco.
Non sbrodola, non devi per forza scaldarla, si conserva in frigo o fuori frigo per qualche ora. Te l’ho detto che è la schiscetta perfetta..
Insalata primavera con verdure, avena e pesto di erbette

Ingredienti per 4 persone
- 320 g di cereale a scelta tipo farro, avena, orzo..
- 4 cipollotti
- 4 finocchi
- 300 g di asparagi
- 300 g di piselli freschi sgranati o congelati
- Un cucchiaino di baharat o altro mix di spezie
- Un cucchiaino di dragoncello secco o altre erbe fresche
Per il pesto
- una manciata di foglie di erbe aromatiche (es. basilico, prezzemolo, sedano..), circa 80 g
- Un goccino di succo di limone (circa 20 g)
- 50 g di anacardi o altra frutta secca a scelta
- 40 g di Pecorino o Parmigiano grattugiato, facoltativo
- Acqua q.b.
Procedimento
- Metti a cuocere il cereale scelto in acqua bollente salata.
- Lava e monda le verdure;
- taglia i finocchi a fette e poi a cubettini piccoli;
- taglia il verde dei cipollotti a rondelline;
- se hai dei gambi di verdura o foglie o scarti avanzati da altre ricette tagliali a cubetti finissimi e aggiungili alle verdure.
- taglia gli asparagi a tocchettini, se vuoi lascia le punte intere.
- Scalda una padella con olio extravergine d’oliva, aggiungi aromi a tua scelta.
- Metti le verdure a rosolare, dopo un paio di minuti aggiungi i piselli.
Fai cuocere a fiamma vivace per 3-4 minuti. - Aggiungi una bella presa di sale, un cucchiaino di spezie e uno di erbe secche (se vuoi usare le fresche mettile a fine cottura).
Finisci la cottura per altri 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Mentre aspetti la cottura prepara il pesto: metti in un cutter o mixer le foglie di aromatiche, un pizzico di sale, un goccino di succo di limone, un giro di olio, il formaggio (facoltativo) e la frutta secca.
Frulla per un paio di minuti, per rendere cremoso e omogeneo, allunga con un po’ di acqua affinché la consistenza sia fluida, non dura. - Togli le verdure dal fuoco, scola il cereale e unisci tutti gli elementi in una ciotola.
Condisci con il pesto e voilà, hai creato la tua insalata primavera!
Se ti piacciono le insalate con tanta verdura, che siano cotte o crude, primaverili o di altre stagioni, non puoi farti scappare Insalate Sfiziose, la mia raccolta di ricette favolose e complete!
Insalate sfiziose Primavera-Estate
All’idea dell’insalata pensi a un piatto da dieta, per niente sfizioso e poco saziante?
Inizia a pensarle diverse, scopri un mondo di gusti, sapori e consistenze in grado di sorprenderti e saziarti.
Rendi le insalate un appuntamento pieno di gusto nella tua cucina, che tu sia a dieta o no, che cerchi comfort food o una pausa veloce, che sia estate o inverno.
Preparati a innamorarti delle insalate con Insalate Sfiziose, ti aspetta un ebook con 38 ricette facili e veloci, con ingredienti economici e per tutti i gusti!
Una insalata primavera con verdure davvero fresca, facile da fare e adatta a tutti i gusti. Il pesto la rende molto fresca e anche più golosa del semplice condimento sale e olio.
Perfetta come schiscetta, si conserva in frigo per 4-5 giorni.

Questa ricetta fa parte del mio video Youtube dedicato alle verdure primaverili, non perdere anche il panino con frittata e verdure e il ramen con verdure primavera!

Se preferisci seguire la video ricetta guarda il video Youtube e non dimenticare di iscriverti al mio canale per non perdere le ricette che pubblico!