Insalata di gamberi e verdure con ananas

La prima di quattro ricette che vi propongo per avvicinarvi alla cucina thai è l’insalata di gamberi e verdure fusion, una ricetta che vi strapiacerà e che è facilmente riadattabile a tutte le stagioni.

Ve la spiego con ingredienti che trovate facilmente, ma potete sempre riadattarli e cambiarli di volta in volta.

L’unico “ingrediente strano” sono i fagiolini stringati, che sono tipici thailandesi, lunghissimi e molto buoni, si possono mangiare crudi.

Io li ho perché li ho coltivati nell’orto quest’anno, trovarli al supermercato non è facile (al più li trovi nei negozi etnici) per cui sostituiscili coi fagiolini normali che è la stessa cosa.

Insalata di gamberi e verdure fusion thai

insalata di gamberi e verdure

Ingredienti per 2

  • Mezzo ananas maturo
  • 100 g di fagiolini a scelta
  • Un cetriolo non troppo grande, facoltativo
  • Un mazzetto di erbe fresche (basilico, menta, coriandolo..)
  • 200 g di gamberi o mazzancolle o altra proteina a scelta 
  • Qualche cucchiaio di olio (evo, cocco, sesamo, quello che vuoi)
  • Un cucchiaino di zucchero grezzo
  • Due cucchiai di salsa di soia oppure un bel pizzico di sale
  • Succo di un lime
  • Un cucchiaino di riso tostato alla thailandese (Khao Kua Thai, che puoi fare in casa tostando il riso in forno e tritandolo o seguire la mia ricetta del corso) o lo sostituisci con granella di frutta secca
  • Per guarnire, facoltativi: polvere di riso tostato thai o granola salata o frutta secca tostata o semi

 

Se cerchi un sito da cui acquistare ingredienti asiatici di qualità ti lascio il mio riferimento di fiducia, altrimenti trovi tanti prodotti di qualità su Amazon e, probabilmente, nel market etnico della tua città.

Vuoi ricevere qualche altro spunto e ricetta di cucina thai?

Partecipa al mio percorsino sulla cucina thai: è online e gratuito, ti mando una serie di email con consigli, ricette, video pillole.

In più, due cose pazzesche: una masterclass gratuita per cucinare thai con me e un regalo solo per gli iscritti a questa lista!

Puoi partecipare iscrivendoti da qui!

Procedimento

  1. Prepara frutta e verdure: sbuccia e taglia a tocchetti metà dell’ananas. Mettilo in una ciotola.
  2. Spunta e taglia i fagiolini a bastoncini di circa 5-6 cm.
  3. Sbuccia e taglia il cetriolo a tocchetti di dimensioni simili all’ananas, dopo aver rimosso i semi, se necessario.
  4. Prepara le erbe aromatiche: separa le foglie di basilico e menta dai gambi e tritale grossolanamente.
  5. Prepara i gamberi: dopo averli puliti tagliali a metà, a pezzetti grandi e tieni da parte.
  6. Metti a bollire dell’acqua salata. Cala i fagiolini e cuocili per 3-4 minuti, finché non si ammorbidiscono leggermente.
  7. Aggiungi i gamberi e cuoci per altri 2 minuti al massimo.
  8. Scola e raffredda velocemente gli ingredienti.
  9. Prepara il condimento: in un mortaio, ciotola o mixer, miscela l’olio scelto, la salsa di soia (o sale), succo di lime (o limone/aceto) e zucchero (di cocco, grezzo o di canna).
    Aggiungi, se lo hai, il riso tostato o la polvere di frutta secca per dare consistenza e sapore. Frulla il tutto per creare una salsa omogenea.
  10. Assembla l’insalata: aggiungi i fagiolini e i gamberi raffreddati alla ciotola con l’ananas e il cetriolo. Incorpora le erbe aromatiche tritate,  versa il condimento e mescola bene tutti gli ingredienti.
  11. Impiatta l’insalata di gamberi e verdure e completa con un altro po’ di riso tostato, frutta secca o granola salata per un tocco finale di croccantezza.
     
    L’insalata può essere consumata subito o conservata in frigo per un massimo di 2-3 giorni.

Questa ricetta fa parte di una serie di 4 fusion Italia-Thailandia

Trovi tutte le ricette nel mio video sul tubo

Dove trovi anche 4 ricette THAI TIPICHE che adorerai!

Ricorda di iscriverti al mio canale per non perdere le mie video ricette!

La cucina thai ti affascina ma non sai da dove partire?

Meravigliosa, versatile e unica, la cucina thai è così ma non è facile approcciarla da zero: servono le giuste conoscenze per trovare gli ingredienti giusti senza impazzire, per combinarli bilanciando perfettamente i sapori e per portare in tavola piatti thai, ma anche fusion, di tutto rispetto!

La buona notizia è che posso accompagnarti in un favoloso viaggio con..

Cucina thailandese

Il mio video corso teorico ma soprattutto pratico, tra i sapori e tecniche della cucina thai (e non solo) per dare una bella scossa alla tua cucina di tutti i giorni e sorprenderti delle tue capacità.

Avvicinati alla cucina autentica thailandese poi impara a fonderla con quella italiana, per gustare sapori sorprendenti in pochi minuti, nella tua cucina di casa!

 

Se non vuoi perdere le mie prossime ricette thai e non, iscriviti alla mia Beeletter, arriva solo una volta al mese, carica di contenuti, novità e anteprime 🙂

insalata di gamberi e verdure

Io sono Carlotta

Una piccola ape furibonda.
Una cuoca professionista che ama comunicare, trasmettere la sua passione ed esperienza.

Ho una Scuola di cucina online

Un luogo in cui imparare,  confrontarsi senza stress, senza giudizi e senza limiti di tempo.
Con i miei corsi on-demand riscopri la tua cucina, ti diverti e stai bene!

Non perdere i miei ebook!

Non vuoi perdere di vista le mie ricette, i miei corsi ed ebook, i contenuti che condivido?

Iscriviti alla mia Newsletter

Mi trovi sui social

Altri articoli dal blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Io sono Carlotta

Una piccola ape furibonda.
Una cuoca professionista che ama comunicare, trasmettere la sua passione ed esperienza.

Ho una Scuola di cucina online

Un luogo in cui imparare,  confrontarsi senza stress, senza giudizi e senza limiti di tempo.
Con i miei corsi on-demand riscopri la tua cucina, ti diverti e stai bene!

Scopri anche i miei Ebook di cucina

Iscriviti alla mia Newsletter

Non vuoi perdere neanche una mia ricetta, iniziativa, corso e pensiero?

Mi trovi sui social

BACK TO SCHOOL

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

L'occasione per ripartire con gusto e organizzazione

- 15% su corsi ed ebook

Sconti attivi solo fino al 30 Agosto!