Crostata con ricotta e fragole

Ingredienti per uno stampo tondo 24 cm

Frolla tipo Napoli

  • 125 g di farina di grano tenero tipo 0, debole
  • 62 g di zucchero semolato
  • 60 g di burro a pezzetti
  • 25 g uova (mezzo)
  • Scorza di arancia o limone 

Crema di ricotta da cottura

  • 150 g di ricotta, di mucca o pecora
  • 3 tuorli
  • 50 g di zucchero
  • 75 g di cioccolato in scaglie, facoltativo
     
  • 350 g di fragole
  • Gelatina spray q.b.

 

Procedimento

Frolla

  1. Prepara la frolla con metodo sablè: lavora burro e farina per pochi minuti, per ottenere una sorta di sabbia umida ma ben sgranata.
  2. Unisci zucchero, aromi e uova. Lavora brevemente per ottenere un composto uniforme.
  3. Copri con pellicola o inserisci in un sacchetto, appiattisci e metti a riposare in frigo per minimo due ore, meglio 10-12.

  4. Trascorso il tempo di riposo della frolla, dividila in due parti (una più grande e una più piccola).
  5. Stendi la più grande a circa 3-4 mm di spessore.
  6. Forma il guscio della crostata, bucherella e cospargi di pangrattato dolce.
     
  7. Stendi il resto della frolla e ricava delle strisce uguali o diverse tra loro. Tieni un attimo da parte.

Farcitura

  1. Prepara la crema: mescola con una frusta ricotta, tuorli e zucchero.
     
    Se ti piace, aggiungi anche il cioccolato in scaglie.
     
  2. Versa sul fondo precotto, livella bene.
  3. Disponi le strisce sulla ricotta, seguendo la trama che preferisci.
     
  4. Cuoci la crostata a 175° statico per 40 minuti circa.
  5. Fai raffreddare e, intanto, prepara la frutta, tagliala poco prima di comporre la torta.

 

Finitura

  1. Disponi le fragole tagliate a metà sulla superficie della crostata, spruzza con gelatina spray.

Qualcosa non è chiaro nel procedimento? Dai un’occhiata alla teoria, è tutto spiegato lì!

Se replichi la ricetta puoi condividere la foto e i tuoi pensieri sia sulla nostra chat di gruppo, che inviarmeli via email. Se condividi sui social e vuoi taggarmi (@car.lolli) ti ricondividerò.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Frolla Perfetta -
Corso di Carlotta Lolli ©