Crostata cappuccina: frangipane alle mandorle e confettura d’amarena
Ho studiato questa ricetta e l’ho preparata coi ragazzi della Frolleria di Mirandola.
La Frolleria, come altre attività di Anffas, è un progetto ad alto impatto sociale, inclusivo ed estremamente dinamico: che siano progetti nel mondo culinario, informatico o in altri ambiti, queste iniziative favoriscono l’inclusione, la socializzazione e autonomia di questi giovani adulti.
Ingredienti per uno stampo tondo 24-26 cm
Frolla Milano
- 250 g farina di grano tenero, debole, tipo 0
- 120 g burro freddo
- 100 g zucchero semolato fine oppure zucchero a velo
- 50 g tuorli oppure 1 uovo intero
- Un goccio di acqua o latte, se necessario
Ripieno
- 150 g di farina di mandorle grezze o mandorle intere grezze
- 120 g di zucchero semolato
- 120 g burro morbido
- 2 uova
- Un goccio di Sassolino (facoltativo) o altro liquore
- 300 g di confettura di amarene
- 100-150 g di mandorle a lamelle (facoltative)
- Zucchero a velo q.b.

Procedimento
Frolla
- Prepariamo la frolla con metodo classico: lavoriamo burro e zucchero con gli aromi. Aggiungiamo le uova e, infine, la farina.
Ripieno
- Prepariamo il ripieno: montiamo con le fruste il burro e lo zucchero. Quando spumosi aggiungiamo le uova e il Sassolino.
- Uniamo la farina di mandorle.
Se usiamo mandorle intere le tritiamo per ottenere una farina abbastanza fine. La aggiungiamo al composto di burro montato.
- Stendiamo la frolla a circa 4-5mm, disponiamo in uno stampo e bucherelliamo il fondo.
- Cospargiamo con la confettura, livelliamo e versiamo sopra il composto frangipane. Livelliamo anche questo.
- Copriamo la superficie della torta con le lamelle di mandorla.
- Inforniamo la crostata alle mandorle a 170°C ventilato per 30 minuti circa.
- Lasciamo intiepidire e spolveriamo di zucchero a velo.
La crostata alle mandorle e amarene è pronta per essere servita ma vi consiglio di farla raffreddare e riposare fino al giorno dopo, sarà ancora più buona!
Potete conservarla fuori frigo per 4-5 giorni al più, altrimenti in frigo fino a una settimana.
Qui trovi il video della mattinata coi ragazzi Anffas, un video pieno di emozioni che vi suggerisco di guardare 🙂


Qualcosa non è chiaro nel procedimento? Dai un’occhiata alla teoria, è tutto spiegato lì!
Se replichi la ricetta puoi condividere la foto e i tuoi pensieri sia sulla nostra chat di gruppo, che inviarmeli via email. Se condividi sui social e vuoi taggarmi (@car.lolli) ti ricondividerò.
Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂
Tutti i corsi della Scuola
-
Masterclass
MASTERCLASS VERDURE PRIMAVERA: lezione registrata della preparazione di 8 piatti di verdura
39,00 €Il prezzo originale era: 39,00 €.32,00 €Il prezzo attuale è: 32,00 €. Aggiungi al carrello
Frolla Perfetta -
Corso di Carlotta Lolli ©
Stai accedendo all'area ricette riservata ai corsisti di
Corso Frolla Perfetta

Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso Frolla Perfetta.