Crostata banoffee: banana, caramello e nocciola

Ingredienti per uno stampo rettangolo o ovale 20x5 alto oppure tondo 24 cm

Frolla al burro di nocciole

  • 200 g farina di grano tenero tipo 0
  • 24 g farina di nocciole fine
  • 90 g zucchero a velo o grezzo
  • 100 g pasta di nocciole pura (100% nocciole)
  • 70 g di albumi (2 grandi)
  • 4 g lievito per dolci
  • Rhum q.b.

Panna al caramello

  • 150 g zucchero di canna o grezzo
  • 450 g panna fresca
  • 4 g gelatina in fogli

Pralinato alla nocciola (sostituibile con una semplice crema di nocciola)

  • 100 g di nocciole tostate
  • 50 g di zucchero a scelta
  • Una banana
  • Zucchero di canna q.b.

Procedimento

Frolla

  1. Prepara la frolla con metodo classico: lavora pasta di nocciole e zucchero brevemente.
  2. Unisci farina, farina di nocciole, lievito e albumi. Lavora brevemente per ottenere un composto uniforme. Aggiungi un goccio di liquore o acqua se necessario.
  3. Copri con pellicola o inserisci in un sacchetto, appiattisci e metti a riposare in frigo per minimo due ore, meglio 10-12.
  4. Trascorso il tempo di riposo della frolla stendi a circa 2-3 mm di spessore.
  5. Forma il guscio della crostata e bucherella.
  6. Cuoci in bianco, con o senza “pesi”, a 175°C statico per circa 20-25 minuti.
     

Farcitura

  1. Prepara il caramello: fai sciogliere lo zucchero in padella e rendi caramello. Quando pronto sfuma con la panna calda e mescola bene.
  2. Trasferisci in una ciotola, aggiungi la gelatina ammollata e strizzata, mescola e chiudi con coperchio. Fai riposare in frigo per almeno 10 ore.
     
  3. Prepara il pralinato: fai il caramello a secco, come fatto per la panna. Versalo su un tappetino in silicone e fallo raffreddare.
  4. Spezzettalo nel frullatore con le nocciole e frulla per diversi minuti per rendere una crema liscia.
    In alternativa usa del burro di nocciole puro.

Finitura

  1. Impermeabilizza la frolla con cioccolato o burro di cacao se intendi consumare dopo 6-8 ore.
     
  2. Monta la panna al caramello con le fruste elettriche, trasferisci in un sac a poche.
  3. Versa qualche cucchiaio di pralinato sul fondo della frolla, poi dressa la panna montata.
  4. Disponi sulla superficie una banana tagliata a metà e spolverizzala con lo zucchero. Bruciala col cannello.

Se non hai il cannello passa le banane “inzuccherate” in forno con grill per 5 minuti oppure tostale in padella.

Qualcosa non è chiaro nel procedimento? Dai un’occhiata alla teoria, è tutto spiegato lì!

Se replichi la ricetta puoi condividere la foto e i tuoi pensieri sia sulla nostra chat di gruppo, che inviarmeli via email. Se condividi sui social e vuoi taggarmi (@car.lolli) ti ricondividerò.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Frolla Perfetta -
Corso di Carlotta Lolli ©