Brulè tart: frolla senza burro, creme brulè al cocco e caffè

Ingredienti per 12 tartellette da 10 cm o 1 crostata tonda 24 cm

Frolla al burro di cocco

  • 250 g farina grano tenero, debole, tipo 0
  • 120 g burro di cocco, deodorato o no
  • 110 g zucchero a velo di canna
  • 60 g albumi
  • 4 g lievito per dolci
  • Un quarto di bacca di vaniglia

 

Crema per cottura

  • 250 g panna fresca, vaccina o di cocco
  • 10 g caffè in chicchi oppure polvere
  • 150 g latte di cocco (o altro a scelta)
  • 70 g zucchero a scelta
  • 80 g tuorli
  • Un quarto di bacca di vaniglia
  • Zucchero di canna o zucchero aromatizzato q.b.

Procedimento

Frolla

  1. Prepara la frolla con metodo classico: lavora burro e zucchero brevemente con gli aromi;
  2. aggiungi la farina, il lievito e gli albumi. Lavora quanto basta per rendere uniforme e omogeneo, non di più.
  3. Avvolgi in pellicola alimentare o inserisci in un sacchetto, appiattisci e fai riposare in frigo per minimo due ore, meglio 10-12. 
  4. Trascorso il tempo di riposo stendi a circa 3-4 mm di spessore.
  5. Forma le tartellette, bucherella il fondo e cuoci in bianco, con o senza “pesi”, a 180°C statico per 10 minuti poi togli i pesi e cuoci per altri 10 minuti (totale 20 minuti). Adegua il tempo al tuo stampo!

Farcitura

  1. Metti in infusione il caffè e il baccello di vaniglia con panna e latte. Se hai fretta scalda per 2-3 minuti a fuoco dolce, altrimenti lascia in infusione a freddo per una notte.
  2. In una caraffa unisci tuorli, zucchero e semi della bacca di vaniglia con i liquidi infusi.
  3. Miscela col frullatore a immersione per rendere omogeneo.

Finitura

  1. Cola la miscela nei gusci fino a livello.
  2. Trasferisci in forno statico a 155-160°C per 30 minuti (il tempo raddoppia per crostate grandi). 
  3. Cospargi la superficie delle tartellette con lo zucchero.
  4. Brucia col cannello o riposiziona in forno, funzione grill, nel ripiano più alto per pochi minuti, per far dorare.

Qualcosa non è chiaro nel procedimento? Dai un’occhiata alla teoria, è tutto spiegato lì!

Se replichi la ricetta puoi condividere la foto e i tuoi pensieri sia sulla nostra chat di gruppo, che inviarmeli via email. Se condividi sui social e vuoi taggarmi (@car.lolli) ti ricondividerò.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Frolla Perfetta -
Corso di Carlotta Lolli ©