Stufato di ceci e verdure con pasta curry rossa
Ingredienti per 2
Per la pasta di curry rosso
- 2 scalogni
- Un pezzo di galanga o zenzero da circa 40 g
- ½ cucchiaio di semi di coriandolo
- ½ cucchiaio di semi di cumino
- 1/3 di cucchiaio di pasta di gamberetti
- Una punta di cucchiaino di sale
- Una stecca di lemongrass
- 2 foglie di kaffir lime o una scorza di un lime
- 2 gambi o radici di coriandolo o un cucchiaino di semi
- 2-3 spicchi d’aglio
- Un pezzo di curcuma da 15 g
- 2-5 peperoncini rossi freschi oppure ammollati e senza semi
- 40 g di pasta di curry rosso
- 200 g di ceci o altri legumi già cotti o altre proteine
- 200 g di zucca o verdure a scelta
- 100 g di verdure a foglia verde a scelta
- 300 g di acqua o brodo vegetale
- Una piccola stecca di lemongrass fresco o scorza di mezzo limone

Procedimento
- Prepariamo la pasta di curry rossa: peliamo gli scalogni e tagliamo a pezzi. Tagliamo anche la galanga o zenzero e mettiamo in un cutter insieme a semi di coriandolo e cumino, pasta di gamberetti e sale.
- Rimuoviamo la parte fibrosa dalle foglie di kaffir lime, schiacciamo e tagliuzziamo la citronella, sbucciamo l’aglio, la curcuma e tritiamo gambi/radici di coriandolo.
- Tagliamo i peperoncini a pezzi, mettiamo tutto insieme nel mixer.
- Frulliamo per qualche minuto, per rendere una crema abbastanza densa e rossa. Se necessario aggiungiamo un goccio di olio oppure acqua.
- Usiamo subito o conserviamo come spiegato nella teoria.
- Tagliamo le verdure per il piatto finito a cubetti regolari, non troppo grandi.
- Prepariamo anche legumi cotti ed eventuali verdure a foglia verde.
- Scaldiamo una pentola o wok, aggiungiamo un goccio di olio e poi la pasta. La tostiamo per un paio di minuti.
- Aggiungiamo ceci e verdure, mescoliamo bene e lasciamo tostare per un paio di minuti.
- Copriamo con l’acqua o il latte di cocco. Aggiungiamo il lemongrass e un po’ di salsa di soia per dare sapore. Copriamo e cuociamo per circa 20 minuti.
- Togliamo il coperchio e facciamo asciugare un po’ la salsa.
- Rimuoviamo il lemongrass, aggiungiamo le verdure a foglia verde, mescoliamo.
- Serviamo così o associamo a riso, cereali, pane..
Per una versione più delicata e dolce del curry usa un peperone e mezzo peperoncino (li sostituisci a tutti i peperoncini), otterrai comunque una pasta rossa saporita ma non così piccante.
Sul corso trovi anche un esempio di curry giallo, curry verde, curry leggero, arancione e Massaman!
Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!
Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..
Corsi ed Ebook della Scuola
Cucina thailandese -
Corso di Carlotta Lolli ©
Stai accedendo all'area ricette riservata ai corsisti di
Corso di cucina thailandese

Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso di cucina thailandese.