Chutney (salsa) al mango e peperoncino
Ingredienti per 2
- Un mango maturo ma non troppo
- Un peperoncino verde mediamente piccante oppure rosso
- Un cucchiaio di polpa di tamarindo
- 20 g di zucchero a scelta
- 5 g di sale fino
- Un cucchiaino di polvere di spezie (singole come anice stellato, cannella, zenzero oppure miscela come la 5 spezie cinesi)
- Un lime
- Acqua q.b.

Procedimento
- Sbucciamo il mango e ricaviamo più polpa possibile.
- Dividiamo la polpa in due parti (1/3 e 2/3): la più abbondante la tagliamo a pezzi grossolani, la meno abbondante a cubetti piccoli precisi.
- Tagliamo il peperoncino a fettine fini.
- Prepariamo il lime per spremerne il succo.
- Mettiamo in una pentola il mango, con peperoncino, tamarindo, zucchero, sale e la polvere di spezie.
- Portiamo sui fornelli e aggiungiamo 100 g di acqua.
- Iniziamo la cottura, col coperchio sulla pentola, che durerà circa 15 minuti o fino a rendere morbidi gli ingredienti.
- Frulliamo tutto per ottenere una crema più o meno liscia.
- Aggiungiamo il succo spremuto di lime, il mango tagliato preciso e mescoliamo. Terminiamo la cottura per altri 2-3 minuti.
- Serviamo o conserviamo in frigo, coperta, per massimo 5 giorni.
Per conservare a lungo è necessario:
- aumentare la dose di zucchero a 50 g oppure a 10 g il sale;
- inserire la salsa in barattoli puliti, chiudere, poi pastorizzarli in acqua (coprendoli completamente), come si fa per le conserve. Si contano 30 minuti dal bollore dell’acqua.
Post pastorizzazione il chutney si conserva in dispensa fino a 6-8 mesi.
Â
Questa salsa è perfetta per accompagnare i gamberi fritti del corso!
Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!
Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..
Corsi ed Ebook della Scuola
“Pizza Pazzesca” è stato aggiunto al tuo carrello. Continua con gli acquisti
Cucina thailandese -
Corso di Carlotta Lolli ©
Stai accedendo all'area ricette riservata ai corsisti di
Corso di cucina thailandese

Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso di cucina thailandese.