Tortelli di patate ed erbe con burro profumato

 

Tortelli di patate ed erbe

tortelli di patate

Ingredienti per 2-3 persone

Per la pasta

  • 190 g di farina di grano tenero / altro a scelta
  • 10 g di polvere di funghi secchi (facoltativa)
  • 100 g di uova intere (2 circa)

Per il ripieno

  • 150 g di patate da cuocere
  • Sale grosso q.b.
  • 100 g di cicoria o erbette miste o spinaci o tarassaco (verdura a foglia verde a scelta)
  • Sale, olio q.b.
  • 50 g di formaggio grattugiato a piacere (facoltativo)

Burro alle erbe

  • 100 g di burro di qualità
  • Un mazzo generoso di erbe fresche (prezzemolo, cipollina, maggiorana..)
  • Sale q.b.

  • Semi di papavero q.b.
  • Erba cipollina q.b.

Procedimento

  1. Prepara la pasta, copri e fai riposare per almeno 30 minuti.
  2. Cuoci le patate con la buccia al sale in forno: disponi uno strato di sale grosso su una teglia, sopra posiziona le patate leggermente bucherellate con una forchetta.
  3. Cuoci in forno statico a 160°C per 30 minuti. In alternativa, puoi cuocere a vapore o lessare ma le patate saranno più umide.
  4. Taglia la cicoria a pezzi piccoli, spadella con aglio, peperoncino o altri aromi a scelta e aggiungi un bel pizzico di sale.
  5. Togli le patate dal forno, sbucciale e schiacciale in una ciotola.
  6. Aggiungi la cicoria, il formaggio grattugiato e aggiusta di sapore.
  7. Prepara il burro: mettilo nel mixer con le erbe, un pizzico generoso di sale e frulla per un minuto.
  8. Stendi la pasta allo spessore di 1 mm, ricava sfoglie lunghe e strette.
  9. Disponi il ripieno a mucchietti delle dimensioni dei ravioli che ricaverai. Ripiega la pasta su sé stessa a metà, sul ripieno, e fai uscire l’aria attorno al ripieno.
  10. Con un coppapasta zigrinato tondo da 6-7 cm ricava i tuoi tortelli di patate ed erbe a forma di mezzaluna (o, se preferisci, cerchio).
  11. Cuoci la pasta in acqua bollente salata e sciogli il burro a fuoco basso in padella.
  12. Scola i ravioli, spadella per un minuto col burro e servi con abbondanti cipollina e semi di papavero.

Fare la pasta sì, ma in modo semplice e veloce.. come?

Ti spiego come organizzarti, come gestire la pasta da impasto a formatura, come conservarla senza rovinarla quando vuoi farla in anticipo.
Ti do gli strumenti per padroneggiare le fasi fondamentali della pasta fatta in casa e portare in tavola sapori autentici, anche se hai una routine frenetica!

Rivoluzioniamo insieme la tua pasta per farla più spesso e meglio?

Non perdere le altre ricette per la pasta fatta in casa sul mio sito!
Preferisci guardare la versione VIDEO della ricetta, con i passaggi mostrati e spiegati passo passo? La trovi sul mio canale Youtube.

Puoi anche iscriverti per non perdere le prossime video ricette

tortelli di patate

Io sono Carlotta

Una piccola ape furibonda.
Una cuoca professionista che ama comunicare, trasmettere la sua passione ed esperienza.

Ho una Scuola di cucina online

Un luogo in cui imparare,  confrontarsi senza stress, senza giudizi e senza limiti di tempo.
Con i miei corsi on-demand riscopri la tua cucina, ti diverti e stai bene!

Non perdere i miei ebook!

Non vuoi perdere di vista le mie ricette, i miei corsi ed ebook, i contenuti che condivido?

Iscriviti alla mia Newsletter

Mi trovi sui social

2 commenti su “Tortelli di patate ed erbe con burro profumato”

  1. Elena tacca

    Cara carlotta il corso sfoglina è meraviglioso ce l ho già da un po e i tortelli patste e cicoria sono i primi che ho fatto buonissimi io vivo delle tue ricette a tavola sei sempre con me ma già lo sai . I tuoi corsi sono la scelta migliore che ho fatto

    1. Grazie grazie grazie Elena! Felicissima il corso ti piaccia e di saperti sempre così attiva, un po’ su tutti i temi. Il tuo approccio è davvero stimolante ☺️
      Grazie di cuore per esserci 🐝

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli dal blog

Io sono Carlotta

Una piccola ape furibonda.
Una cuoca professionista che ama comunicare, trasmettere la sua passione ed esperienza.

Ho una Scuola di cucina online

Un luogo in cui imparare,  confrontarsi senza stress, senza giudizi e senza limiti di tempo.
Con i miei corsi on-demand riscopri la tua cucina, ti diverti e stai bene!

Scopri anche i miei Ebook di cucina

Iscriviti alla mia Newsletter

Non vuoi perdere neanche una mia ricetta, iniziativa, corso e pensiero?

Mi trovi sui social