Voglia di seppie ma hai paura a cucinarle perché vengono sempre dure e insapore? Prova le mie seppie ripiene morbide e super saporite, con un ripieno mediterraneo favoloso e condimento al sedano freschissimo.
Seppie ripiene morbide con legumi, capperi, olive, pomodori secchi e sedano
															Ingredienti per 4
- Quattro seppie medie
 - 200 g di cannellini e/o ceci già cotti
 - 50 g di pomodori secchi
 - 50 g di capperi dissalati
 - 50 g di olive denocciolate
 - Scorza di un limone oppure 10 g di limone in salamoia
 - Olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero q.b.
 - Un cucchiaio di pangrattato
 - Una manciata di foglie di sedano
 - Un cucchiaio di aceto di mele
 - Tre carote
 - Un mazzetto di erbe aromatiche
 
Procedimento
- Prepariamo le seppie: le puliamo e separiamo teste da tentacoli, questi ultimi possiamo usarli per altre ricette.
 - Prepariamo un trito di pomodori, capperi e olive. Teniamo da parte.
 - Prepariamo il ripieno: frulliamo i legumi cotti con quasi tutto il trito preparato, i limoni in salamoia sciacquati, un goccio di olio, pepe ed erbe a piacere.
 - Aggiungiamo il pangrattato, mescoliamo e facciamo riposare per 10 minuti.
 - Farciamo le teste delle seppie con il composto di legumi, le richiudiamo e fermiamo con spiedi o spago alimentare.
 - Posizioniamo in vaporiera, su un altro livello mettiamo delle carote tagliate a rondelle.
 - Cuociamo a vapore per 10 minuti.
 - Intanto prepariamo il condimento al sedano: spezzettiamo le foglie di sedano in un contenitore, aggiungiamo un pizzico di sale, un goccio di aceto e abbondante olio.
 - Mescoliamo bene.
 - Impiattiamo le seppie con le carote, cospargiamo di condimento e con il trito rimasto.
 
Vuoi imparare a scegliere e lavorare pesce di qualità, ottimizzando la spesa e avendo sempre idee sfiziose da portare in tavola?
Ti aspetto su Scegliere, pulire e cucinare il pesce
Un percorso divertente e stimolante dalla scelta, alla pulizia, sfiletto e cotture di tutte le specie ittiche.
Ti guido alla scoperta dei miei segreti per cucinare il pesce. 
Ti insegno a divertirti, cucinare senza stress e ottenere risultati davvero soddisfacenti con tutti i tipi di pesce!
Un percorso divertente e stimolante dalla scelta, alla pulizia, sfiletto e cotture di tutte le specie ittiche.
Ti guido alla scoperta dei miei segreti per cucinare il pesce. 
Ti insegno a divertirti, cucinare senza stress e ottenere risultati davvero soddisfacenti con tutti i tipi di pesce!
Per preparare i limoni in salamoia segui le indicazioni di questo mio articolo
															La ricetta è anche sul mio canale YT, iscriviti per non perdere i miei video!
				
															
															
