Un’esplosione di sapori e freschezza: è così l’insalata thai di carne o Yam Nua, un vero classico della cucina thai.
Questo piatto unisce la succulenza della carne di manzo con la freschezza vibrante delle erbe aromatiche e una salsina agrodolce, leggermente piccante (ma si può fare anche senza peperoncino).
Prepararla è semplice e veloce, vediamo come farla.
Insalata thai di carne

Ingredienti per 2
- 300 g di manzo (controfiletto o filetto oppure diaframma o altri tagli da cottura breve)
- 2 cetrioli
- Una bella manciata di pomodori a scelta
- 120 g di spinacini freschi, facoltativi
- Un mazzetto di erbe aromatiche (menta fresca, basilico e/o coriandolo/prezzemolo)
- 1 peperoncino rosso fresco (omissibile se non mangi piccante)
- Uno spicchio di aglio
- Due cucchiai di salsa di soia o di pesce thai
- Succo di un lime
- Un cucchiaino di zucchero di palma o di canna o cocco
- Un cucchiaio di riso tostato e macinato (Khao khua, di cui hai la ricetta nel mio corso Cucina Thailandese)
- Arachidi tostate q.b.
Se cerchi un sito da cui acquistare ingredienti asiatici di qualità ti lascio il mio riferimento di fiducia, altrimenti trovi tanti prodotti di qualità su Amazon e, probabilmente, nel market etnico della tua città.
La cucina thailandese è unica al mondo!
Ogni piatto è un’esplosione di sapori, un viaggio e la cosa più bella? È una cucina semplice, veloce e senza sprechi!
Se non la conosci o credi non faccia per te devi assolutamente partecipare al mio percorsino sulla cucina thai: è online e gratuito, ti mando una serie di email con consigli, ricette, video pillole.
In più, due cose pazzesche: una masterclass gratuita per cucinare un pad thai con me e un regalo solo per gli iscritti a questa lista!
Procedimento
- Lava e monda le verdure poi taglia i pomodorini a metà o quarti, i cetrioli a tocchetti.
- Mettili in una ciotola e aggiungi le erbe (solo le foglie, non i gambi).
- Prepara il condimento: pesta aglio sbucciato e peperoncino con il succo di lime, la soia e l’olio.
- Sala il manzo leggermente e cuocilo subito sulla griglia o in padella, la cottura ideale sarà al sangue, ma potrai riadattare alle tue esigenze.
Per una cottura al sangue su una bistecca da circa 1,5 cm di spessore dovrai fare due minuti su un lato e due minuti sull’altro. Togli subito dalla padella e fai riposare 5 minuti prima di tagliare a fette. - Unisci il condimento all’insalata, il manzo e mescola bene.
- Impiatta e completa l’insalata thai di carne con le arachidi tostate tritate grossolanamente.
Perfetta da preparare e mangiare espressa ma si può anche preparare in anticipo, avendo cura di condire al più il giorno prima.
La sua combinazione di sapori vi regalerà un’esperienza culinaria unica, dimostrando che la freschezza e il gusto possono andare di pari passo in un piatto sano e appagante.
Questa ricetta fa parte di una serie di 4 fusion Italia-Thailandia




Leggi anche le altre ricette:
Trovi tutte le ricette nel mio video sul tubo
Dove trovi anche 4 ricette FUSION ITALIA-THAILANDIA che adorerai!
Ricorda di iscriverti al mio canale per non perdere le mie video ricette!
La cucina thai ti affascina ma non sai da dove partire?
Meravigliosa, versatile e unica, la cucina thai è così ma non è facile approcciarla da zero: servono le giuste conoscenze per trovare gli ingredienti giusti senza impazzire, per combinarli bilanciando perfettamente i sapori e per portare in tavola piatti thai, ma anche fusion, di tutto rispetto!
La buona notizia è che posso accompagnarti in un favoloso viaggio con..
Cucina thailandese
Il mio video corso teorico ma soprattutto pratico, tra i sapori e tecniche della cucina thai (e non solo) per dare una bella scossa alla tua cucina di tutti i giorni e sorprenderti delle tue capacità.
Avvicinati alla cucina autentica thailandese poi impara a fonderla con quella italiana, per gustare sapori sorprendenti in pochi minuti, nella tua cucina di casa!

Prova questa insalata thai di carne e fammi sapere cosa ne pensi 🙂
Se non vuoi perdere le mie prossime ricette thai e non, iscriviti alla mia Beeletter, arriva solo una volta al mese, carica di contenuti, novità e anteprime 🙂
