Crema al cioccolato con albumi, golosa e senza sprechi

Tutti abbiamo preparato la pasticcera al cioccolato almeno una volta, ma quanti hanno fatto la crema al cioccolato con soli albumi?

Vi spiego perché questa versione è più bilanciata di una pasticcera con aggiunta di cioccolato, oltre che molto buona.

Come ben saprete, in pasticceria ogni ricetta è “calibrata” e la sua riuscita spesso dipende proprio da percentuali precise. Nel caso della crema pasticcera vi sono tantissime varianti, è facile prepararla e farla buona, ma un dosaggio preciso fa la differenza e ci garantisce un ottimo prodotto.

Se per preparare una comune pasticcera si tengono in considerazione le percentuali di zuccheri, amidi, uova e liquidi, nella variante al cioccolato si aggiungono altri ingredienti.

Di fatto il cioccolato, in base alla percentuale di massa di cacao, è composto da più o meno zucchero e burro di cacao, i quali si sommano ai carboidrati, grassi e proteine del resto degli ingredienti.

Questo per dirvi cosa?

Che aggiungere del cioccolato, a caso, a una pasticcera classica è sbagliato.

Col cioccolato apportiamo una bella percentuale di grassi e zuccheri in più, perciò dovremo diminuirne le quantità alla base, nella nostra ricetta. Un buon modo è quello di diminuire la quantità di tuorli e zucchero, ma anche di amidi/farine poichè, a freddo, il cioccolato tira, ovvero addensa.

Possiamo utilizzare uova intere al posto dei tuorli o semplicemente albumi, quelli che rimangono fastidiosamente in frigo dopo aver usato i tuorli!

Adesso vi lascio la mia ricetta con tanto di video, voi provate e ditemi se ho ragione o no a dire che il risultato è spettacolare!

 

Crema al cioccolato con albumi

Ingredienti

 

  • 150 g di albumi 
  • 270 g di zucchero a scelta
  • 20 g di amido di mais o di riso
  • 500 g di latte intero o vegetale
  • 175 g di cioccolato fondente al 70%
  • Aromi naturali a piacere (vaniglia, scorza d’arancia..)

Procedimento

  1. Sbattete albumi e zucchero insieme, aggiungete anche l’amido setacciato e amalgamate bene.
  2. Portate a leggero bollore il latte con gli aromi scelti;
  3. versatelo sul composto preparato prima. Sbattete tutto insieme e riportate in pentola sul fuoco. 
  4. Mescolate con cura finché si addenserà, dovrete vedere dei “piccoli vulcani” in superficie. 
  5. Trasferite la crema in una ciotola col cioccolato sciolto o a pezzetti e amalgamate.
  6. La vostra crema è pronta per essere servita ma può anche essere conservata fino a 4 giorni in frigo, sempre coperta con pellicola a contatto.
crema al cioccolato con albumi

La farcitura perfetta per i muffin di soli albumi di questo mio video Youtube, trovi la ricetta sul blog.

Sul mio canale Youtube trovate altre idee di cucina senza sprechi e potete sempre iscrivervi alla Newsletter per non perdere nessun mio contenuto.

Clicca qui per iscriverti

Io sono Carlotta

Una piccola ape furibonda.
Una cuoca professionista che ama comunicare, trasmettere la sua passione ed esperienza.

Ho una Scuola di cucina online

Un luogo in cui imparare,  confrontarsi senza stress, senza giudizi e senza limiti di tempo.
Con i miei corsi on-demand riscopri la tua cucina, ti diverti e stai bene!

Non perdere i miei ebook!

Non vuoi perdere di vista le mie ricette, i miei corsi ed ebook, i contenuti che condivido?

Iscriviti alla mia Newsletter

Mi trovi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli dal blog

Io sono Carlotta

Una piccola ape furibonda.
Una cuoca professionista che ama comunicare, trasmettere la sua passione ed esperienza.

Ho una Scuola di cucina online

Un luogo in cui imparare,  confrontarsi senza stress, senza giudizi e senza limiti di tempo.
Con i miei corsi on-demand riscopri la tua cucina, ti diverti e stai bene!

Scopri anche i miei Ebook di cucina

Iscriviti alla mia Newsletter

Non vuoi perdere neanche una mia ricetta, iniziativa, corso e pensiero?

Mi trovi sui social