Zuppa di pesce e curry arancione – Gaeng som
Ingredienti per 2
Per la pasta curry arancione
- 1-3 peperoncini secchi
- Uno scalogno grande
- Un pezzo di galanga o lemongrass da circa 30 g
- Due spicchi di aglio
- Mezza stecca di lemongrass fresco o un cucchiaio di secco
- Un cucchiaino di sale
- Un cucchiaino di pasta di gamberi, facoltativo (o pasta di miso)
- 2-3 radici o gambi con foglie di coriandolo o un cucchiaio di semi
Â
Per la zuppa
- 50 g di pasta curry arancione
- 400 g di acqua o brodo di pesce
- Mezza stecca di lemongrass fresco, facoltativa
- Un cucchiaio di polpa di tamarindo oppure succo di un lime
- Un cucchiaino di zucchero a scelta
- 200-250 g di pesce a scelta, tipo salmone o merluzzo o gamberi o calamari oppure leccia, sgombro..
- Mezza papaya verde o un cetriolo classico
- Una carota
- 50 g di fagiolini o taccole
- Salsa di pesce o di ostrica q.b.
- Zucchero di cocco o palma q.b.
- Succo di lime o polpa di tamarindo q.b.

Procedimento
- Laviamo gli aromi e li tagliamo: tagliamo a pezzi citronella, scalogno, aglio, galanga o zenzero, peperoncino e curcuma. Tagliuzziamo radici o gambi di coriandolo.
Svuotiamo i peperoncini se non vogliamo la pasta troppo piccante. - Mettiamo in un mixer o cutter o mortaio gli elementi: nei primi casi tutti insieme, nell’ultimo caso andremo poco per volta per lavorare meglio.
Ottenuta una pasta semi fine aggiungiamo radici/gambi di coriandolo, pasta di gamberetti o miso e sale. Pesiamo la dose necessaria e conserviamo il resto.
- Per la zuppa: mettiamo in pentola l’acqua o brodo di pesce. Aggiungiamo la pasta curry, stemperiamo.
- Uniamo la stecca di lemongrass tagliata, il tamarindo e un cucchiaino di zucchero. Portiamo tutto a bollore.
- Nel frattempo, mondiamo e tagliamo le taccole a losanghe, le carote a tocchettini e il cetriolo a pezzettini.
Tagliamo anche il pesce a cubotti da circa 5 cm per lato.
- Uniamo le verdure e, dopo pochi minuti, il pesce. Facciamo cuocere per 10-15 minuti poi spegniamo.
Aggiustiamo con salsa di pesce, tamarindo e zucchero per ottenere i sapori fondamentali della cucina thai.
Serviamo con il riso ed erbette aromatiche fresche.
Â
Sul corso trovi anche un esempio di curry giallo, curry verde, curry rosso e Massaman!
Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!
Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..
Corsi ed Ebook della Scuola
-
Buoni regalo
Buono regalo per ebook
12,90 € – 40,60 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Cucina thailandese -
Corso di Carlotta Lolli ©
Stai accedendo all'area ricette riservata ai corsisti di
Corso di cucina thailandese

Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso di cucina thailandese.