Salsa al burro d’arachidi (o di semi o di frutta secca)

Ingredienti per 2

  • 50 g di burro d’arachidi morbido
  • Un cucchiaino di sale, spezie a piacere
  • 20 g di aceto di mele o succo di arancia
  • 10 g di olio evo oppure olio di semi
  • Acqua q.b.

Procedimento

  1. In un barattolo unisci gli ingredienti e mescola bene fino a ottenere una salsa densa e omogenea.

 

Conservazione

In un contenitore ermetico, senza sporcarla continuamente con cucchiai “contaminati” con altre materie prime o aprirla ogni tre per due, dura fino a 2 settimane.

 

Si può mettere sottovuoto e si conserva in frigo fino a 2 settimane.

Antipasti o secondi
Carlotta Lolli

Teglia di verdure evergreen

Ingredienti per 4 800 g di verdure a scelta, per esempio zucca, carote, broccoli, cavolfiori.. Sale, olio evo q.b. Zucchero/miele q.b., facoltativi Spezie o erbe a piacere (es. curcuma, curry, paprika, origano secco o fresco..) Procedimento Laviamo le verdure e le priviamo delle bucce, che mettiamo in ammollo in acqua e teniamo da parte; tagliamo le verdure a pezzi regolari, di dimensioni simili e le mettiamo in una ciotola capiente. Prepariamo un condimento con olio, sale, erbette, miele o zucchero di canna, quindi lo versiamo sulle verdure e le mescoliamo con cura. Disponiamo le verdure su una teglia antiaderente o leggermente unta. Cuociamo in forno ventilato a 180°C per circa 30-40 minuti (il tempo varia in base alla grandezza del taglio). Alcune idee per le tue teglie Primavera Asparagi e carciofi Asparagi, fave e carotine Cipollotti e gambi di bietole     Estate Peperoni e melanzane Pomodorini Peperoni, zucchine, melanzane Autunno-Inverno Zucca, cavolfiore e carote Patate, cavolo nero e finocchi Cavolini di Bruxelles e cavolfiore Zucca e funghi Verza, aglio e funghi Sfoglia altre ricette per il meal prep da qui Se replichi la ricetta o vuoi condividere il tuo meal prep con me puoi inviare foto/pensieri nella nostra chat di gruppo, inviarmi una email oppure usare il tag @car.lolli sui social così ti vedrò e potrò ricondividere.  Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.comO accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso! Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione.. Corsi ed Ebook della Scuola Meal prep senza segreti – Corso di Carlotta Lolli © Stai accedendo all’area ricette riservata ai corsisti di Meal prep senza segreti Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso Meal prep senza segreti. Email Password

Antipasti o secondi
Carlotta Lolli

Minestrone di verdura da congelare

Ingredienti per 2 Una carota Una zucchina Qualche gambo di sedano 1/3 di cavolfiore o broccolo Una manciata di piselli o ceci o fagioli Un pezzetto di zucca Un cucchiaino di concentrato di pomodoro Altra verdura a piacere Olio evo, sale, pepe q.b. Procedimento Laviamo e mondiamo le verdure scelte, le tagliamo a pezzetti regolari: che siano tocchetti o rondelle cerchiamo di mantenere una dimensione uniforme tra tutti i pezzi.   Metodo classico, diretto: scaldiamo un filo d’olio o burro in una pentola, facciamo insaporire con aromi a piacere poi aggiungiamo le verdure tagliate. Le rosoliamo per qualche minuto.   Copriamo d’acqua e mettiamo qualche cubetto di ghiaccio, oltre a una presa di sale. Cuociamo per circa 30 minuti, infine aggiungiamo il concentrato di pomodoro e lasciamo cuocere per altri 10-20 minuti. Facciamo ridurre un po’ sul fuoco e serviamo.     Metodo per congelare: prepariamo una pentola con acqua salata e una ciotola con acqua e ghiaccio per la sbianchitura. Sbianchiamo le verdure per 10 minuti, raffreddiamo in acqua e ghiaccio, scoliamo e asciughiamo.   Trasferiamo le verdure nei sacchetti per il sottovuoto e l’acqua di cottura in appositi contenitori. Mettiamo sottovuoto e riponiamo in freezer fino a 3 mesi. Al bisogno scaldiamo l’acqua di cottura e la portiamo a bollore, aggiungiamo le verdure e terminiamo la cottura per circa 20-30 minuti.     Metodo vasocottura: mettiamo nei vasi appositi le verdure, crude o sbianchite, condiamo con sale, olio e aromi a piacere. Chiudiamo con i ganci e mettiamo in microonde: la cottura sarà di 10 minuti a 600W partendo da verdure crude (tagliate piccole) o 5-6 minuti a 800W per verdure sbianchite. Sfoglia altre ricette per il meal prep da qui Se replichi la ricetta o vuoi condividere il tuo meal prep con me puoi inviare foto/pensieri nella nostra chat di gruppo, inviarmi una email oppure usare il tag @car.lolli sui social così ti vedrò e potrò ricondividere.  Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.comO accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso! Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione.. Corsi ed Ebook della Scuola Meal prep senza segreti – Corso di Carlotta Lolli © Stai accedendo all’area ricette riservata ai corsisti di Meal prep senza segreti Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso Meal prep senza segreti. Email Password

Broccoli al sesamo

Ingredienti per Un broccolo Olio di sesamo o evo q.b. Uno spicchio d’aglio, un’alice sott’olio Sale, pepe q.b. Un cucchiaio di semi di sesamo Succo di mezzo limone Procedimento Laviamo e mondiamo i broccoli, dividiamo gambi e cime, i primi li teniamo da parte per un pesto per la pasta o da bruschetta (vedi ricetta Pesto di zucchine), le seconde le dividiamo in piccoli pezzi con le mani. Scaldiamo un filo d’olio in padella, aggiungiamo l’aglio e l’alice (facoltativa), quindi i broccoli e rosoliamo per qualche minuto. Uniamo un pizzico di sale e sfumiamo col succo di limone. Cuociamo col coperchio per circa 10-15 minuti, fino a rendere morbidi. Infine, togliamo il coperchio, aggiungiamo i semi di sesamo e spadelliamo per 4-5 minuti. Sfoglia altre ricette per il meal prep da qui Se replichi la ricetta o vuoi condividere il tuo meal prep con me puoi inviare foto/pensieri nella nostra chat di gruppo, inviarmi una email oppure usare il tag @car.lolli sui social così ti vedrò e potrò ricondividere.  Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.comO accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso! Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione.. Corsi ed Ebook della Scuola Meal prep senza segreti – Corso di Carlotta Lolli © Stai accedendo all’area ricette riservata ai corsisti di Meal prep senza segreti Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso Meal prep senza segreti. Email Password

Antipasti o secondi
Carlotta Lolli

Stufato di funghi con ceci e riso

Ingredienti per 2 300 g di funghi freschi a scelta oppure 200 g di funghi congelati 200 g di ceci già cotti Un cipollotto Due pomodori freschi maturi o 100 g di passata di pomodoro Olio evo, sale, pepe q.b. 100 g di riso bianco o altro cereale a scelta Un mazzetto di prezzemolo o erbe fresche Procedimento Lava, monda e taglia i pomodori, i funghi e il cipollotto a tocchetti regolari. Scalda una padella con olio, unisci le verdure e rosola velocemente. Unisci anche 200 g di ceci cotti e un pizzico di sale. Fai cuocere per circa 10 minuti, col coperchio, a fiamma bassa. Nel frattempo cuoci anche il riso in acqua leggermente salata. Quando le verdure sono cotte prelevane 1/3 e frulla per ottenere una crema.Rimetti con il resto e mescola bene. Impiatta riso scolato e stufato, completa con erbe fresche oppure trasferisci tutto in contenitori per la conservazione.   Puoi conservare il mix in frigo fino a 4 giorni, in alternativa tieni separati stufato e riso. Il riso lo conservi fino a 5-6 giorni in frigo, lo stufato fino a 4 in frigo, 8 se sottovuoto oppure lo metti in freezer fino a 6 mesi.   Sfoglia altre ricette per il meal prep da qui Se replichi la ricetta o vuoi condividere il tuo meal prep con me puoi inviare foto/pensieri nella nostra chat di gruppo, inviarmi una email oppure usare il tag @car.lolli sui social così ti vedrò e potrò ricondividere.  Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.comO accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso! Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione.. Corsi ed Ebook della Scuola Meal prep senza segreti – Corso di Carlotta Lolli © Stai accedendo all’area ricette riservata ai corsisti di Meal prep senza segreti Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso Meal prep senza segreti. Email Password

Se replichi la ricetta o vuoi condividere il tuo meal prep con me puoi inviare foto/pensieri nella nostra chat di gruppo, inviarmi una email oppure usare il tag @car.lolli sui social così ti vedrò e potrò ricondividere. 

Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!

Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..

Corsi ed Ebook della Scuola

Meal prep senza segreti -
Corso di Carlotta Lolli ©