- Per prima cosa laviamo e mondiamo le mele: seguendo la nostra filosofia del #cucinosenzasprechi cerchiamo di fare meno scarto possibile, teniamo la buccia se sono mele biologiche ed eliminiamo solamente il picciolo e i semi. Tagliamo le mele a tocchetti regolari, non troppo grandi.
- Sciogliamo una noce di burro in una padella, uniamo le mele, un cucchiaio di zucchero e cannella a piacere; saltiamo per qualche minuto per farle ammorbidire, sfumiamo a piacere con del liquore e spegniamo il fuoco.
- Questo passaggio servirà a diminuire il tempo in forno di questa ricetta del crumble di mele, se non avete tempo potete partire da mele tagliate a cubetti “crude” e coprirle con l’impasto.
- Prepariamo ora l’impasto mischiando zucchero, farina, cannella e scorza di limone. Uniamo anche il burro a cubetti e impastiamo leggermente con le mani. Dovremo ottenere una sorta di “sabbia” che, se schiacciata con le mani, si compatterà in briciole più grandi.
- Disponiamo le mele in una tortiera oppure in stampini monoporzione e le copriamo completamente col crumble, cercando di non lasciare buchi e di fare uno strato consistente.
- Inforniamo a 180°C per circa 15 minuti, fino a doratura.