Peperoni ripieni alla mediterranea
Ingredienti
Per due persone
- 2 peperoni grandi, colore a scelta
- 50 g di capperi sgocciolati o dissalati
- 100 g di olive a scelta, denocciolate
- 130 g di pomodori secchi sgocciolati
- Due rametti di origano fresco (o un cucchiaino di origano secco)
- Uno spicchio d’aglio piccolo (facoltativo)
- Olio extra vergine d’oliva, sale q.b.
- Facoltativi: peperoncino o scorza di limone, pangrattato q.b.
Procedimento
Per prima cosa, laviamo accuratamente i peperoni.
Poi li tagliamo a metà per il lungo ed eliminiamo il picciolo, i semi e tutte le coste bianche interne.Prepariamo gli ingredienti del trito mediterraneo: laviamo e asciughiamo l’origano.
Sgoccioliamo bene i capperi (se sotto sale sciacquiamoli prima per eliminare l’eccesso di sale), i pomodori secchi e le olive.
Sbucciamo l’aglio.Mettiamo tutti gli ingredienti sul tagliere o in un mixer e li tritiamo grossolanamente. Non dovranno diventare una pasta né un trito troppo fine ma neanche rimanere interi.
Trasferiamo il mix in una ciotola, aggiungiamo un generoso giro d’olio extra vergine d’oliva, una macinata di pepe e, per i più audaci, un po’ di peperoncino o scorza di limone.
Mescoliamo bene e assaggiamo.Disponiamo i peperoni su una teglia da forno, riempiamo ogni metà con il mix, ne basterà uno strato da circa 1cm (non devono strabordare).
Se vogliamo, cospargiamo di pangrattato per dare un po’ di croccantezza a fine cottura.Inforniamo in forno già caldo a 170°C ventilato per circa 30-40 minuti. Se hai la friggitrice ad aria puoi usarla a 190°C per 15 minuti o programmi appositi.
Il tempo di cottura può variare in base alla dimensione e allo spessore dei peperoni: saranno pronti quando la polpa dei peperoni sarà tenera e il ripieno leggermente dorato e profumatissimo.
A questo punto possiamo servire direttamente o aspettare intiepidiscano.
Sono buonissimi così ma si possono abbinare a latticini, insalate, possono diventare contorno di carne e pesce oppure sono spaziali messi su una bruschettina!
Portale in tavola con le verdure gratinate in forno, così ottimizzi l’uso del forno in estate 🙂
Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂
Tutti i corsi della Scuola
- "Guida su lievito madre e licolì" non è ancora acquistabile.
- Non è possibile aggiungere questo pacchetto al carrello.
Guide e ricettari per la tua cucina
-
Ebook
Insalate Sfiziose Autunno Inverno
18,90 €Il prezzo originale era: 18,90 €.15,10 €Il prezzo attuale è: 15,10 €. Aggiungi al carrello -
Ebook
Insalate sfiziose Primavera-Estate
18,90 €Il prezzo originale era: 18,90 €.15,10 €Il prezzo attuale è: 15,10 €. Aggiungi al carrello -
Ebook
Ricette per salse e condimenti
12,90 €Il prezzo originale era: 12,90 €.10,30 €Il prezzo attuale è: 10,30 €. Aggiungi al carrello -
Ebook
Ricette per Slow Cooker, ebook con oltre 40 idee
21,90 €Il prezzo originale era: 21,90 €.17,50 €Il prezzo attuale è: 17,50 €. Aggiungi al carrello
Cucinare le verdure -
Corso di Carlotta Lolli ©
Stai accedendo all'area ricette riservata ai corsisti di
Cucinare le verdure
Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso Cucinare le verdure.



