Pasta al pomodoro piccante, con curry rosso thailandese

Amo mischiare la cucina italiana e quella thailandese per farne una versione fusion, per questo mi “scappano” spesso piatti come questa pasta al pomodoro piccante col curry rosso thailandese.

Un piatto creativo, diverso, soddisfacente: più buono di una classica pasta piccante perché ha più aromi, dati dal curry rosso, è ben bilanciata e ti fa volare con la mente.

 

Pasta al pomodoro piccante fusion

pasta al pomodoro piccante

Ingredienti per 2

  • 160-180 g di pasta a scelta
  • 300 g di pomodori freschi belli maturi oppure 200 g di passata o polpa pronta
  • Un cucchiaino pieno di polvere di curry rosso thailandese
  • Due foglie di kaffir lime (le trovi qui), facoltative
  • Uno spicchio di aglio, facoltativo
  • Foglie di basilico e menta abbondanti
  • Per guarnire, a scelta: pinoli tostati, erbe..

Una specifica sugli ingredienti

Vuoi ricevere qualche altro spunto e ricetta di cucina thai?

Partecipa al mio percorsino sulla cucina thai: è online e gratuito, ti mando una serie di email con consigli, ricette, video pillole.

In più, due cose pazzesche: una masterclass gratuita per cucinare un pad thai con me e un regalo solo per gli iscritti a questa lista!

Puoi partecipare iscrivendoti da qui! (clicca qui)

Procedimento

  1. Possiamo usare della passata o polpa acquistata, oppure fatta da noi, soprattutto in estate se abbiamo tanti pomodori.
  2. Prepariamo un bel mucchio di pomodori misti abbastanza maturi, li tagliamo grossolanamente e teniamo da parte.
  3. Prepariamo le erbette: andiamo a separare gambi e foglie del basilico ed eventualmente la menta. Li teniamo un attimo da parte.
  4. Ci spostiamo sui fornelli e scaldiamo una casseruola con un po’ di olio.
  5. Quando è caldo andiamo ad aggiungere la polvere di curry rosso e la tostiamo un minutino, senza farla bruciare.
  6. Aggiungiamo i pomodori, quindi blocchiamo la tostatura aggiungendo i pomodori. Li facciamo rosolare per un minuto, finché iniziano anche a rilasciare un po’ la loro acqua.
  7. Aggiungiamo l’aglio,  le foglie di kaffir lime e una piccola presa di sale adesso o aspettare dopo.
  8. Mescolate bene e lasciate stufare a fiamma molto lenta, molto dolce, per un 20-30 minuti, col coperchio.
  9. Quando i pomodori sono pronti li lasciamo intiepidire e mettiamo a cuocere la pasta in acqua bollente salata.
  10. Mettiamo i pomodori nel bicchiere del frullatore e iniziamo a frullare per rendere omogeneo, liscio e abbastanza cremoso.
  11. A un certo punto aggiungiamo anche le foglie di basilico e/o menta e finiamo di frullare. Ottenuta questa purea possiamo usarla così, abbastanza grezza, oppure la possiamo passare con un colino e averla super liscia.
  12. Pasta al dente, la scoliamo e mettiamo direttamente in una ciotola per condirla con la salsa.
  13. Emulsioniamo con un po’ di olio e, se serve, acqua e otteniamo la nostra pasta al pomodoro piccante col curry thai!
  14. Andiamo a impiattare, completiamo con l’immancabile filo di olio extravergine a crudo e poi giù con le foglie di basilico, menta o, perché no, qualche pinolo tostato e per i più audaci anche un po’ di formaggio grattugiato.

 

Mi divertiva troppo l’idea di prendere un nostro piatto di pasta e dargli quel tocco thai, come ho fatto su Cucina Thailandese con la pasta al pesto con un po’ di curry verde e la pasta con le polpette thai.

 

Vi invito a sperimentare, a provare per fare qualcosa di diverso, non sempre solo i noodles e il Pad Thai, ma anche una pasta all’italiana con quel tocco in più che la rende completamente diversa e ci fa viaggiare fino all’altra parte del mondo.

La cucina thai ti affascina ma non sai da dove partire?

Meravigliosa, versatile e unica, la cucina thai è così ma non è facile approcciarla da zero: servono le giuste conoscenze per trovare gli ingredienti giusti senza impazzire, per combinarli bilanciando perfettamente i sapori e per portare in tavola piatti thai, ma anche fusion, di tutto rispetto!

La buona notizia è che posso accompagnarti in un favoloso viaggio con..

Cucina thailandese

Il mio video corso teorico ma soprattutto pratico, tra i sapori e tecniche della cucina thai (e non solo) per dare una bella scossa alla tua cucina di tutti i giorni e sorprenderti delle tue capacità.

Avvicinati alla cucina autentica thailandese poi impara a fonderla con quella italiana, per gustare sapori sorprendenti in pochi minuti, nella tua cucina di casa!

Questa ricetta fa parte di una serie di 4 fusion Italia-Thailandia

Trovi tutte le ricette nel mio video sul tubo

Ricorda di iscriverti al mio canale per non perdere le mie video ricette!

Io sono Carlotta

Una piccola ape furibonda.
Una cuoca professionista che ama comunicare, trasmettere la sua passione ed esperienza.

Ho una Scuola di cucina online

Un luogo in cui imparare,  confrontarsi senza stress, senza giudizi e senza limiti di tempo.
Con i miei corsi on-demand riscopri la tua cucina, ti diverti e stai bene!

Non perdere i miei ebook!

Non vuoi perdere di vista le mie ricette, i miei corsi ed ebook, i contenuti che condivido?

Iscriviti alla mia Newsletter

Mi trovi sui social

Altri articoli dal blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Io sono Carlotta

Una piccola ape furibonda.
Una cuoca professionista che ama comunicare, trasmettere la sua passione ed esperienza.

Ho una Scuola di cucina online

Un luogo in cui imparare,  confrontarsi senza stress, senza giudizi e senza limiti di tempo.
Con i miei corsi on-demand riscopri la tua cucina, ti diverti e stai bene!

Scopri anche i miei Ebook di cucina

Iscriviti alla mia Newsletter

Non vuoi perdere neanche una mia ricetta, iniziativa, corso e pensiero?

Mi trovi sui social