Pad thai espresso

Ingredienti per 2

  • 100 g di noodles di riso, ammollati in acqua per tempo
  • Uno scalogno
  • Uno spicchio di aglio
  • Parte bianca di un cipollotto
  • 70-80 g di tofu sodo
  • 150 g di gamberi/mazzancolle puliti oppure tempeh/tofu oppure altro pesce o carne, facoltativi
  • 1-2 uova
  • Verde di un cipollotto oppure un mazzetto di erba cipollina/aglina
  • 60 g di germogli di soia, facoltativi (divisi in una dose da 40 e una da 20 g)
  • 40 g di arachidi
  • Olio o grasso animale a scelta, q.b.
  • Acqua q.b.
  • Facoltativi: un cucchiaino di rapanelli sott’aceto o altri sott’aceti


Salsa

  • Due cucchiai di salsa di pesce thailandese (circa 40 g)
  • Mezzo cucchiaio di zucchero di cocco, palma o grezzo (circa 10 g)
  • 2-3 cucchiai di polpa di tamarindo (circa 50 g) oppure succo di 1 lime
  • Facoltativi: gamberetti essiccati, mezzo cucchiaino di pasta di gamberetti o miso

 

Per decorare

  • Un lime
  • Un piccolo mazzetto di coriandolo (o altra erba aromatica a scelta)
  • Un mazzetto di erba cipollina o aglina fresca (altrimenti il verde di un cipollotto)
  • Un cucchiaino di peperoncino in polvere

Procedimento

  1. Mettiamo i noodles in ammollo in acqua calda, per almeno 30 minuti, ancora meglio un paio d’ore. Se sono molto lunghi li tagliamo con le forbici, per ottenere striscioline da circa 10 cm.
  2. Prepariamo gli ingredienti e aromi:
    • Peliamo e tritiamo l’aglio finemente. Chi non gradisce l’aglio lo omette o lo riduce a uno spicchio schiacciato in camicia.
      Peliamo e tritiamo grossolanamente lo scalogno.
      Tagliamo il cipollotto bianco a rondelle.
    • Tagliamo il tofu a cubettini di circa 2 cm per lato e la proteina a pezzetti.
    • Tritiamo le arachidi, se necessario, e prepariamo i “decori”: selezioniamo le foglie di coriandolo, prepariamo i fili di cipollina/aglina o tagliamo altro verde di cipollotto
  1. Prepariamo la salsa: mettiamo in un contenitore tamarindo/lime, zucchero e salsa di pesce.
  2. Scaldiamo un paio di cucchiai di olio nel wok o padella, a fuoco vivo.
  3. Quando caldo uniamo gli aromi tagliati, li spadelliamo per un paio di minuti.
  4. Aggiungiamo il tofu e le proteine scelte, le rosoliamo a fiamma vivace per pochi minuti.
    Se li usiamo, aggiungiamo anche i sott’aceti tagliati a cubettini.
  5. Togliamo un attimo dal fuoco questi elementi, riscaldiamo la stessa padella con un goccio di olio e caliamo le uova.
  6. Le cuociamo velocemente, strapazzandole in un minuto.
  7. Uniamo i noodles scolati, gli aromi e proteine, la salsa e un bicchierino di acqua. Facciamo cuocere per 3-4 di minuti.
  8. Spegniamo il fuoco, uniamo germogli di soia, verde del cipollotto o cipollina tagliuzzata, mescoliamo bene.
  1. Impiattiamo e completiamo con gli elementi decorativi: altri germogli di soia, erba cipollina/aglina intera o verde del cipollotto tagliato, fiocchi di peperoncino e fette di lime.

 

Trovi anche la variante più autentica del pad thai e la Masterclass sul pad thai per farlo passo passo con me.

Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!

Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..

Corsi ed Ebook della Scuola

Cucina thailandese -
Corso di Carlotta Lolli ©