
Polpette morbide di pesce (persico), in padella
Ingredienti per 2 persone 250-300 g di pesce a scelta (persico oppure merluzzo, platessa..) Una patata grande cotta (circa 150 g di polpa cotta senza buccia) Sale, pepe e olio q.b. Erbe aromatiche o spezie a scelta Qualche cucchiaio di pangrattato, facoltativo Procedimento Mettiamo la polpa di pesce in un cutter con la patata cotta, aggiungiamo abbondante sale, una macinata di pepe e anche un giro di olio. Se vogliamo aggiungiamo un cucchiaino di spezie in polvere o erbe secche o fresche. Frulliamo tutto per alcuni minuti, per ottenere una polpa coesa e omogenea. Con le mani o un porzionatore per gelato ricaviamo delle palline di composto, le compattiamo e mettiamo su un vassoio o su una teglia con carta da forno. Prima della cottura possiamo passarle nel pangrattato o farina di riso, per dare un po’ di sapore e croccantezza, ma non è obbligatorio. Spennelliamo o spruzziamo d’olio poi procediamo alla cottura. Queste polpette si possono cuocere semplicemente in padella, con un filo di olio, rosolandole per 3-4 minuti per lato e coprendo col coperchio nell’attesa (così si cuocerà bene l’interno). In alternativa si cuociono in forno statico a 180°C per 15-20 minuti o in friggitrice ad aria con funzione crisp. Se desideri preparare le polpette con anticipo puoi scegliere diverse alternative: preparare la polpa e congelarla così, coperta. La tieni in freezer fino a 4-5 mesi poi la usi per fare burger o polpette. Preparare le polpette, lasciarle crude e metterle su un vassoio. Copri bene e conservi in frigo per 2 giorni al più, in freezer fino a 4-5 mesi. Preparare le polpette, cuocerle in forno-padella-friggitrice ad aria o classica, farle raffreddare e poi congelarle da cotte. Così le conservi fino a 6-7 mesi, al bisogno le ripassi in forno e le consumi. Nell’area ricette trovi anche le polpette evergreen, i fish burger e le polpette di pesce con un tocco thai. Sfoglia altre ricette dell’area pesce da qui Qualcosa non è chiaro nel procedimento? Dai un’occhiata alla teoria, è tutto spiegato lì! Se replichi la ricetta puoi condividere la foto e i tuoi pensieri sia sulla nostra chat di gruppo, che inviarmeli via email. Se condividi sui social e vuoi taggarmi (@car.lolli) ti ricondividerò. Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.comO accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso! Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione.. Corsi ed Ebook della Scuola Scegliere, pulire e cucinare il pesce – Corso di Carlotta Lolli © Stai accedendo all’area ricette riservata ai corsisti di Scegliere pulire e cucinare il pesce Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso Scegliere pulire e cucinare il pesce. Email Password




