Salsa agrodolce e piccante thailandese – Nam Jim Gai

Ingredienti per 2

  • 2-6 spicchi d’aglio
  • 1-5 peperoncini freschi
  • 80 g di zucchero di palma o cocco
  • 65 g di acqua
  • 150 g di aceto di cocco o di riso o vino bianco
  • 3 g di sale, facoltativo

Procedimento

  1. Trita aglio e peperoncino finemente.
  2. Mettili insieme a tutti gli altri ingredienti in un pentolino, porta sul fuoco.
  3. Fai bollire per una decina di minuti, per far ridurre il liquido. La salsa è pronta quando assume una consistenza tipo sciroppo, un po’ densa.
  4. Usa subito oppure versa in un contenitore per la conservazione, come un barattolo pulito.

Chiuso e messo in frigo si conserva fino a 1-2 mesi in frigo; si può congelare e mettere sottovuoto, raddoppiando i tempi di conservazione.

Se vuoi conservarla più a lungo, anche in dispensa, devi pastorizzare i vasetti chiusi: li metti in una pentola, copri con acqua e porti a bollore. Conti 30 minuti dal bollore.

Scegli la quantità di aglio e peperoncino in base al tuo gusto, tieniti su dosi basse se vuoi una salsa molto leggera. Se vuoi, puoi aggiungere anche 50 g di ananas a cubetti per un tocco aromatico in più.

Questa salsa si usa per accompagnare piatti thai e non, ma anche per condire insalate e pietanze e come insaporitore (ne metti un cucchiaino come soffritto per spadellate di verdura, nelle polpette, ecc..).

Se vuoi usare meno zucchero fai così:

  • usa solo 30 g di zucchero e prepara il mix come sopra;
  • dopo aver fatto addensare, aggiungi 10 g di amido di mais o fecola al composto, mescolando con una frusta per non creare grumi;
  • fai bollire per 5 minuti poi spegni e metti via.

 

Se ti piacciono le salse piccantine prova anche la Nam Jim Jaew!

Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!

Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..

Corsi ed Ebook della Scuola

Cucina thailandese -
Corso di Carlotta Lolli ©