I classici emiliani vi piacciono molto, lo so, perciò ho preparato la favolosa torta di tagliatelle della mia famiglia e vi ho scritto la ricetta. Attenzione, però, crea dipendenza!
Per chi preferisce, ho anche la video ricetta della versione super tradizionale della torta di tagliatelle, quella di sole tagliatelle e mandorle (a differenza di quella di questo articolo che prevede gli amaretti e più burro).
Torta di tagliatelle

Ingredienti – per una crostata da circa 24/26 cm
Per la frolla
- 300 g di farina 00
- 125 g di zucchero semolato
- 120 g di burro a pezzetti
- Un uovo grande
- Scorza di arancia o limone
Per il ripieno
- 200 g di amaretti morbidi
- 200 g di mandorle pelate
- Un goccio di Sassolino
- 90 g di burro
- 150 g di zucchero semolato
- Due cucchiai di cacao amaro, facoltativi
Per la sfoglia delle tagliatelle
- Infine, stendete a macchina o col mattarello a uno spessore di 1-2 mm, cioè più sottile possibile. Lasciate seccare leggermente le sfoglie ottenute, magari su un tagliere di legno, poi arrotolatele e ricavate tante tagliatelline finissime.
- Disponetele sul ripieno coprendo bene la superficie della crostata poi infornate a 175°C per circa 45 minuti.
- Lasciate raffreddare e spolverizzate di zucchero a velo. La torta di tagliatelle è pronta!

Se la ricetta della torta di tagliatelle ti ha sorpreso non perdere le altre ricette dolci del mio sito!
- 1 uovo intero
- 100 g di farina 00
- Una noce di burro