Il mio Black friday è la YELLOW WEEK

Sconti dal 23 al 30 Novembre: ogni giorno uno sconto diverso!

Oggi - 10% sui tutto: ebook e corsi!

Questi sconti scadono tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Pssst.. non perdere gli sconti, attiva i reminder nei giorni di sconto che ti interessano!

Sugo di verdure

Ingredienti per 2

  • Una zucchina, una melanzana e un peperone oppure altre verdure, anche a seconda della stagione
  • Facoltativi: 150 g di legumi già cotti
  • Un cucchiaio di concentrato di pomodoro o passata
  • Basilico o altre erbe a piacere
  • Sale, pepe, olio q.b.

Procedimento

  1. Laviamo gli ortaggi e li tagliamo a tocchetti regolari, di circa 3-4 cm per lato;
  1. Condiamo tutto insieme con sale, olio, pepe e basilico.
  1. Mettiamo nei vasetti, riempiendoli bene. Aggiungiamo un cucchiaio di passata o concentrato di pomodoro. Chiudiamo con guarnizione, coperchio e ganci.
  1. Cuociamo in microonde a 800W per 4 minuti, 4 minuti e mezzo se intendiamo poi scaldare il sugo in padella, altrimenti 800W per 6 minuti. In alternativa possiamo usare forno a vapore con apposito programma o slow cooker con i vasetti immersi in acqua e funzione LOW.

Il sugo si può preparare e conservare crudo, in vasetto, per 3-4 giorni in frigo. Oppure, da cotto, si può conservare nei vasetti chiusi (e col sottovuoto) fino a 10 giorni.

 

Per preparare lo stesso sugo in padella/pentola:

 

  1. scalda una casseruola capiente;
  2. aggiungi un goccio di olio e spezie-erbe a scelta, per esempio aglio schiacciato o gambi di basilico.
  3. Aggiungi le verdure e i legumi, rosola per un paio di minuti per dare sapore e colore.
  4. Copri con un cucchiaio di concentrato di pomodoro e un bicchierino di passata, aggiungi una bella presa di sale e un bicchierino di acqua.
  5. Fai cuocere a fiamma bassa per 30 minuti circa, col coperchio leggermente aperto.

 

  1. Regola di sapore e usa, oppure conserva in frigo per massimo 4-5 giorni.

Se replichi la ricetta puoi condividere la foto e i tuoi pensieri sia sulla nostra chat di gruppo, che inviarmeli via email. Se condividi sui social e vuoi taggarmi (@car.lolli) ti ricondividerò.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Cucinare le verdure -
Corso di Carlotta Lolli ©