Sale peperoncino, aglio e kaffir lime

Ingredienti per un vasetto da circa 150 g

  • Una manciata di foglie di kaffir lime (circa 5 g) o scorze secche di un lime/limone oppure guarda il Vademecum per le sostituzioni
  • 100 g di sale fino
  • 20 g di polvere di aglio secco
  • 20 g di polvere di peperoncino

Procedimento

  1. Mettiamo sale e aromi nel mortaio o in un cutter/mixer.
  2. Frulliamo o pestiamo per rendere tutto omogeneo e fine.
  3. Se ci sono filamenti del kaffir li rimuoviamo o setacciamo la polvere.
  4. Mettiamo in un barattolo pulito, chiudiamo ed etichettiamo.

Conserviamo in dispensa fino a un anno.

Si usa per insaporire, condire e, in generale, per sostituire il sale in qualsiasi ricetta. 

Nell’area ricette trovi anche l’aceto allo zenzero, aglio e peperoncino, il burro curcuma, coriandolo e peperoncino, lo zucchero lemongrass e zenzero e l’olio galanga, lemongrass e peperoncino 🙂

Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!

Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..

Corsi ed Ebook della Scuola

Cucina thailandese -
Corso di Carlotta Lolli ©