Il mio Black friday è la YELLOW WEEK

Sconti dal 23 al 30 Novembre: ogni giorno uno sconto diverso!

Oggi - 10% sui tutto: ebook e corsi!

Questi sconti scadono tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Pssst.. non perdere gli sconti, attiva i reminder nei giorni di sconto che ti interessano!

Curry classico

Ingredienti

per un barattolo da circa 150 g

  • Una cipolla rossa, bianca o gialla
  • Un pezzo di zenzero da circa 15 g
  • Un pezzo di curcuma da circa 15 g
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio di semi o d’oliva, sale q.b.
  • Un cucchiaio di miscela curry a scelta
  • Un cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 30 g di acqua o aceto + 30 g di latte di cocco o vaccino o vegetale

Procedimento

  1. Trita o taglia grossolanamente gli aromi freschi.
  2. Scalda una padella sul fuoco con olio, quando caldo aggiungi gli aromi
  3. Tostali a fiamma vivace per alcuni minuti. Aggiungi sale e falli ben asciugare.
  4. Aggiungi la polvere di curry e mescola bene.
  5. Abbassa la fiamma, aggiungi il concentrato.
  6. Sfuma con acqua o aceto, aggiungi il latte e fai evaporare.
  7. Metti in un contenitore e frulla tutto fino ad ottenere una pasta omogenea.
  8. Trasferisci in un contenitore per la conservazione oppure in stampi monoporzione.

 

Uso questo curry nella ricetta dello Slow curry zucca e lenticchie dell’Area super!

Pasta curry espressa

Ingredienti

per un barattolo da circa 150 g

  • 20 g di miscela curry a scelta
  • 50 g di olio a scelta q.b.
  • 40 g di polpa di tamarindo oppure 30 g di succo di limone/lime
  • 40 g di acqua

Procedimento

  1. Scalda una padella o pentola con un filo di olio o burro.
  2. Aggiungi la polvere di curry e mescola subito. Tosta velocemente.
  3. Aggiungi il tamarindo o succo di limone, mescola bene.
  4. Aggiungi anche l’acqua ed emulsiona.
  5. Fai cuocere finché la miscela si asciuga e sfrigola. La pasta si rapprende e sembra separarsi dall’olio. Così è pronta per essere trasformata in un curry.

In alternativa, puoi conservarla ma devi consumarla entro 2-3 giorni, conservandola in frigo, o congelarla.

Usiamo questa pasta espressa nel Curry di pollo dell’Area ricette SUPER.

Vai all’area ricette BASI (disponibile per chi ha il pacchetto BASE) o area ricette PIATTI (disponibile per chi ha il pacchetto SUPER) da qui.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Guide e ricettari per la tua cucina

Spezie ed Erbe aromatiche -
Corso di Carlotta Lolli ©