Pad thai VEGANO
Trovi la video ricetta spiegata passo passo nel BONUS Menù Thai estivo semplice, che hai se hai partecipato al mio sondaggio pre-corso thai 🙂
Ingredienti per 2
- 200 g di noodles di riso, ammollati in acqua per tempo
- 200 g di tofu compatto (se non lo consumi sostituisci con legumi cotti pari peso)
- Due zucchine
- Un cipollotto
- 50 g di burro d’arachidi non salato, da diluire con 100 g di acqua
- 80 g di arachidi
- Olio di semi/cocco o grasso animale a scelta, q.b.
- Uno o più bicchieri di acqua q.b.
Salsa
- 2 scalogni
- 2 spicchi d’aglio pelati
- 100 g di salsa di soia
- 50 g di zucchero di cocco, oppure palma o canna grezzo tipo Mascobado
- 120 g di purea di tamarindo (liquida filtrata) oppure 250 g di polpa da lavorare oppure vedi Note sugli ingredienti
- Un cucchiaino di pasta di miso, facoltativa
- Un lime
- Un mazzetto di erba cipollina o aglina fresca (altrimenti il verde di un cipollotto)
- Un cucchiaino di peperoncino in polvere

Procedimento
- Mettiamo i noodles in ammollo in acqua calda, per almeno 30 minuti, ancora meglio un paio d’ore. Se sono molto lunghi li tagliamo con le forbici, per ottenere striscioline da circa 10 cm.
- Prepariamo gli ingredienti e aromi:
- Peliamo e tritiamo gli spicchi d’aglio finemente. Chi non gradisce l’aglio lo omette o lo riduce a uno spicchio schiacciato in camicia.
- Peliamo e tritiamo grossolanamente gli scalogni.
- Tagliamo le zucchine e il verde del cipollotto a bastoncini.
- Tagliamo il tofu a cubettini di circa 1 cm per lato.
- Tritiamo le arachidi, se necessario, e prepariamo i “decori”: prepariamo i fili di cipollina/aglina o tagliamo altro verde di cipollotto
- Prepariamo la salsa: scaldiamo qualche cucchiaio di olio nel wok. Aggiungiamo aglio e scalogno, li facciamo appassire per qualche minuto a fiamma media.
- A parte, misceliamo la polpa di tamarindo o il succo di lime, lo zucchero e la salsa di soia. Facciamo sobbollire per alcuni minuti, per ridurla.
Se usi polpa di tamarindo devi prima ammorbidirla con l’acqua (la copri con acqua bollente e lasci riposare), poi passarla con un colino per eliminare semi e fibre fastidiose. - Togliamo dal fuoco e teniamo pronta, da parte.
- Scaldiamo un paio di cucchiai di olio nel wok o padella, a fuoco vivo.
- Quando caldo uniamo le verdure, le rosoliamo a fiamma vivace per pochi minuti.
- Uniamo il tofu a cubetti, continuiamo a rosolare per un paio di minuti.
- Uniamo i noodles scolati, la salsa, il burro d’arachidi stemperato con l’acqua e un bicchiere di acqua.
- Mescoliamo e facciamo cuocere per 5-6 minuti. Facciamo asciugare ma non troppo poi spegniamo il fuoco.
- Uniamo le arachidi, regoliamo di sapidità e se serve aggiungiamo un altro po’ di salsa.
- Impiattiamo e completiamo con gli elementi decorativi: erba cipollina/aglina intera o verde del cipollotto tagliato, fiocchi di peperoncino e fette di lime.
Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!
Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..
Corsi ed Ebook della Scuola
-
Buoni regalo
Buono regalo per ricettari e guide di cucina
12,90 € – 40,60 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Cucina thailandese -
Corso di Carlotta Lolli ©
Stai accedendo all'area ricette riservata ai corsisti di
Corso di cucina thailandese

Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso di cucina thailandese.