Condivido con te la mia ricetta dei biscotti di frolla friabili, quasi cremosi da quanto si sciolgono facilmente in bocca. Come vedrai non contengono neanche 1 grammo di lievito, eppure non sono duri!
Quella del lievito nelle frolle è una questione annosa: chi lo mette sempre, chi non lo mette mai, chi dipende. Nella ricetta tradizionale il lievito non è previsto, di fatto una buona frolla si fa anche senza lievito (e lo vedremo con la mia ricetta), ma ci sono casi in cui può avere senso. Occhio, sempre, a non metterne troppo e a non metterlo sempre: il lievito “rovina” la croccantezza e friabilità, rende più spugnosi i prodotti e, anche a seconda del tipo, può dare retrogusti amari-acidi.
Di lievito, ingredienti e tecnica ne parliamo bene nel mio corso Frolla Perfetta, se vuoi approfondire e portare le tue frolle a un altro livello (livello: pazzesche!) ti aspetto a bordo 🙂
Biscotti di frolla friabili – circa 25/30 biscotti
Ingredienti per circa 20 biscotti
- 125 g farina di grano tenero, tipo 0, debole
- 70 g burro freddo
- 50 g zucchero a velo, bianco o di canna
- 20 g uova
- Un cucchiaio di estratto di vaniglia o altri aromi a piacere (es. scorza limone, spezie..)
Procedimento
- Prepara la frolla con metodo sablè: lavora burro e farina per pochi minuti, per ottenere una sorta di sabbia umida ma ben sgranata.
- Unisci uovo, zucchero e aromi. Lavora brevemente per ottenere un composto uniforme.
- Copri con pellicola o inserisci in un sacchetto, appiattisci e metti a riposare in frigo per minimo due ore, meglio 10-12.
- Dopo il riposo stendi allo spessore di circa 3-4 mm e taglia i biscotti con un coppapasta a scelta (formina o cerchio regolare..).
- Disponili su una teglia da forno, leggermente distanziati tra loro.
- Cuoci a 175° statico per circa 15-20 minuti.
- Puoi finirli subito o conservare i tuoi biscotti di frolla friabili in dispensa, fino a un mesetto circa.
Ricette per biscotti perfetti
Cerchi ricette per biscotti perfetti, sempre friabili al punto giusto e fragranti? Non hai più idee sui biscotti per la colazione o per i pacchetti regalo di Natale? Vuoi imparare a sostituire gli ingredienti nelle ricette e diventare indipendente?
Ricette per biscotti perfetti sarà il tuo supporto indispensabile: capirai la teoria degli ingredienti e delle sostituzioni, capirai come impastare diverse tipologie di biscotti e avrai tra le mani 40 ricette per biscotti favolosi!
Se, invece, vuoi fare un bel passo in avanti con le tue frolle non puoi perdere Frolla Perfetta!
Se vuoi saperne di tecnica della frolla dai un’occhiata al mio articolo sui tipi di frolla, al suo interno trovi consigli anche sugli ingredienti!
Su Youtube trovi anche qualche altra idea.