Il mio Black friday è la YELLOW WEEK

Sconti dal 23 al 30 Novembre: ogni giorno uno sconto diverso!

Oggi - 10% sui tutto: ebook e corsi!

Questi sconti scadono tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Pssst.. non perdere gli sconti, attiva i reminder nei giorni di sconto che ti interessano!

Insalata romana con pomodori, pesche e cotoletta di soia

Ingredienti per 2

  • 160 g di lattuga romana
  • Due pomodori piccoli, non troppo maturi
  • 2 pesche abbastanza mature
  • 2 cotolette di soia (circa 250 g)
  • Sale, pepe q.b.
  • Un cucchiaino scarso di zucchero, facoltativo
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Una manciata di arachidi, facoltativa
Insalata estiva veg

Procedimento

  1. Lava e monda le verdure;
  2. taglia la romana a striscioline, taglia i pomodori in quarti e separa le “falde” (la polpa esterna) da acqua e semi. Taglia le falde a cubetti, metti acqua e semi in una caraffa.
  3. Lava le pesche e tagliale a spicchi;
  4. scalda una padella o piastra, quando calda aggiungi le pesche leggermente oliate e falle rosolare su entrambi i lati. Falle colorare leggermente, prenderanno un buonissimo sapore!
  5. Lascia raffreddare le pesche e, nel frattempo, prepara l’emulsione al pomodoro.
  6. Aggiungi a semi e polpa di pomodoro un bicchierino (circa 40 g) di olio, una bella presa di sale, un cucchiaino di zucchero per diminuire l’acidità. Frulla con un frullatore a immersione o shaker per qualche minuto, tieni da parte.
  7. Intanto, cuoci la cotoletta in padella con un goccio leggero di olio oppure puoi friggerla in immersione in olio di semi o d’oliva. Puoi anche cuocerla in forno a 190°C ventilato per 20 minuti.
  8. Fai raffreddare leggermente, taglia a striscioline e aggiungi agli altri ingredienti. Aggiungi anche le pesche e le arachidi.
  9. Condisci con l’emulsione al pomodoro e mescola bene.

 

Insalata estiva veg

Se replichi la ricetta puoi condividere la foto e i tuoi pensieri sia sulla nostra chat di gruppo, che inviarmeli via email. Se condividi sui social e vuoi taggarmi (@car.lolli) ti ricondividerò.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Guide e ricettari per la tua cucina

Cucinare le verdure -
Corso di Carlotta Lolli ©