Legumi (o pollo) con verdure in agrodolce alla thailandese

Ingredienti per 2

  • Un cipollotto con la parte verde
  • 1-2 spicchi di aglio
  • La punta di un peperoncino rosso, omissibile
  • Un peperone rosso o giallo oppure altra verdura
  • Un cetriolo tipo carosello o barattiere oppure una carota
  • 200 g di ananas (facoltativo)
  • 10-15 g di amido di mais o riso
  • 25 g di salsa di pesce o di soia (omissibile o sostituibile con sola acqua)
  • 40 g di aceto di riso o di mele o cocco o succo di limone/lime
  • 20 g di zucchero a scelta
  • Un cucchiaio di ketchup o concentrato di pomodoro (circa 15-20 g), facoltativo
  • 250 g di legumi già cotti oppure petto o cosce di pollo (senza ossa) o altra proteina
  • Olio di sesamo, semi o evo q.b.
  • Facoltativo: pepe bianco macinato o da macinare
  • Acqua q.b.
  • Facoltativi per servire: riso già cotto e/o 40 g di anacardi tostati o altra frutta secca

Procedimento

  1. Tagliamo il cipollotto a rondelle, teniamo separati bianco e verde;
  2. tritiamo aglio e peperoncino.
  3. Mondiamo e tagliamo verdure e ananas, facciamo dei pezzetti regolari.
  4. Tagliamo il pollo o la proteina a tocchetti di circa 4 cm, lo mariniamo con la salsa di pesce e l’amido.
  5. Scaldiamo il wok sul fuoco, aggiungiamo aglio, peperoncino e parte bianca del cipollotto e tostiamo bene.
  6. Aggiungiamo le verdure tagliate e spadelliamo fino a renderle un po’ morbide (3-4 minuti).
  7. A parte misceliamo zucchero, aceto e ketchup/concentrato.
  8. Versiamo tutto sulle verdure, continuiamo a cuocere per 1-2 minuti.
  9. Uniamo la proteina con la salsa che avrà formato, mescoliamo e terminiamo la cottura per 2-3 minuti. Aggiungiamo acqua quanto basta per rendere morbido ma non acquoso.
  10. Spegniamo il fuoco, aggiungiamo il verde del cipollotto, se vogliamo anacardi tostati.
  11. Impiattiamo e serviamo con riso cotto.

 
Possibili sostituzioni/variazioni

  • Al posto del pollo puoi usare legumi cotti, tofu o tempeh, polpa di pesce (tipo merluzzo, salmone, pesci azzurri..) o carne di manzo o maiale
  • Al posto del cetriolo puoi scegliere qualsiasi verdura ti piaccia spadellata ma croccante, anche broccoli o cavoli
  • Puoi omettere sia aglio che peperoncino
  • Al posto del cipollotto puoi usare cipolla o scalogno e sostituire il verde con erba cipollina o aglina.

 

Nell’area ricette trovi anche il Gai pad mamuang o pollo saltato con gli anacardi.

Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!

Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..

Corsi ed Ebook della Scuola

Cucina thailandese -
Corso di Carlotta Lolli ©