Olio al peperoncino semplice

Ingredienti

per una bottiglina da circa 250 g

  • 210 g di olio extravergine d’oliva
  • 40 g di peperoncini freschi

Procedimento

  1. Taglia i peperoncini a pezzetti, con le opportune cautele.
  2. Metti in una pentola con acqua a coprirli.
  3. Porta a bollore e fai cuocere per 10-15 minuti.
  4. Frulla con l’olio fino a una consistenza abbastanza liscia e omogenea.
  5. Filtra bene, con colino a maglia fine e/o panno etamina. Puoi filtrare anche una seconda volta.
  6. Trasferisci in un contenitore per la conservazione in frigo.

Olio al peperoncino sicuro, ricetta speciale

Ingredienti

per una bottiglina da circa 250 g

  • 2-3 peperoncini secchi o freschi, con o senza semi
  • 30 g di aceto di mele o vino
  • Un cucchiaino di zucchero
  • Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 180 g di olio extra vergine d’oliva, di sesamo o altro a tua scelta

Procedimento

  1. Ammolla i peperoncini se secchi, tagliali se freschi.
  2. Metti in un pentolino tutti gli ingredienti tranne l’olio.
  3. Fai cuocere per 10 minuti: i peperoncini dovranno ammorbidirsi e il liquido concentrarsi.
  4. Aggiungi il concentrato di pomodoro, fai cuocere per 1-2 minuti.
  5. Togli dal fuoco, aggiungi l’olio e frulla tutto.
  6. Trasferisci in un contenitore per la conservazione.