Chi non ama il connubio finocchi burro e Parmigiano? Tanti preparano questo piatto coi cuori di finocchio, la parte centrale, ma la cosa migliore che possiamo fare, per l’ambiente e il portafogli, è realizzarla usando le foglie esterne dei finocchi.
Sì, parlo proprio di quelle “brutte”, spesso ammaccate, più verdine; quelle che si buttano in buona fede ma che, in realtà, sono totalmente commestibili e cotte come vi spiegherò rendono benissimo.
Finocchi burro e Parmigiano
![finocchi burro e parmigiano](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Finocchi-al-burro-2-1024x768.jpg)
Ingredienti per 4 persone
- Circa 6-8 foglie esterne dei finocchi
- Una noce di burro di qualità
- Sale fino q.b.
- Un bel pezzetto di Parmigiano Reggiano (circa 100 g)
Procedimento
- Laviamo bene le foglie dei finocchi, spazzolandole se presentano residui di terra.
- Tagliamo a listarelle più o meno regolari.
- Scaldiamo una casseruola sul fuoco, aggiungiamo il burro e, quando sciolto, i finocchi.
- Facciamo rosolare per alcuni minuti, girando i pezzi di finocchio.
- Saliamo e aggiungiamo un goccio di acqua alla casseruola, copriamo col coperchio e cuociamo per circa 10 minuti.
- Intanto grattugiamo il Parmigiano.
- Passati i 10 minuti controlliamo la cottura: i finocchi devono essere belli morbidi, quasi fondenti.
- A quel punto abbassiamo la fiamma al minimo, aggiungiamo il formaggio ai finocchi, lo lasciamo sciogliere.
- Finocchi burro e Parmigiano pronti in tavola.
Altre idee senza sprechi con i finocchi?
Rendi le verdure protagoniste del tuo piatto
Apprezzare le verdure, non farle mai mancare sulla tavola,
variare di continuo e non annoiarsi. Si può?!
Se impari a valorizzarle mentre cucini certo!
Voglio condividere con te le mie ricette, i miei trucchi e abbinamenti vincenti per rendere pazzesca qualsiasi verdura, mai banale!
![Corso verdure online (26)](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-26-768x1024.jpg)
![zucchine marinate](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-19-768x1024.jpg)
![ramen veg](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-20-768x1024.jpg)
![](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-23-768x1024.jpg)
![giardiniera](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-10-768x1024.jpg)
![spaghetti zucchine](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-8-768x1024.jpg)
![muhammara](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-13-768x1024.jpg)
Rendi le verdure protagoniste del tuo piatto
Apprezzare le verdure, non farle mai mancare sulla tavola,
variare di continuo e non annoiarsi. Si può?!
Se impari a valorizzarle mentre cucini certo!
Voglio condividere con te le mie ricette, i miei trucchi e abbinamenti vincenti per rendere pazzesca qualsiasi verdura, mai banale!
![Corso verdure online (26)](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-26-768x1024.jpg)
![zucchine marinate](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-19-768x1024.jpg)
![ramen veg](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-20-768x1024.jpg)
![](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-23-768x1024.jpg)
![giardiniera](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-10-768x1024.jpg)
![spaghetti zucchine](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-8-768x1024.jpg)
![muhammara](https://carlottalolli.com/wp-content/uploads/2024/07/Corso-verdure-online-13-768x1024.jpg)