Empanadas (tortelli di pasta al forno) con cime di rapa

Ingredienti per 2

  • Un mazzo di cime di rapa oppure catalogna o altra verdura a foglia
  • 100 g di ricotta a piacere, anche vegetale
  • Un cucchiaio di Parmigiano grattugiato, facoltativo
  • Sale, pepe q.b.
  • Uno spicchio d’aglio, peperoncino in fiocchi
  • Olio evo q.b.
  • 200 g di farina integrale, 100 g di acqua fredda, 45 g di olio evo, 5 g di sale

 

Procedimento

  1. Laviamo e mondiamo le cime di rapa: useremo solo le foglie, mentre i gambi potremo usarli per un pesto o una crema di verdura (le ricette sono nel corso).
  2. Sbianchiamo le cime di rapa in acqua fredda e un cucchiaino di sale (indicativamente, l’acqua deve coprire le cime o catalogna e il sale deve essere il 2% in peso dell’acqua). Lasciamo così per almeno 2 ore, meglio se una notte in frigo.

    Nota bene: questo metodo è facoltativo e si fa solo se le verdure sono molto amare, altrimenti passa direttamente alla cottura!

  1. Scoliamo le cime e le ripassiamo in padella con aglio, olio e peperoncino.
  1. Mescoliamo in una ciotola la ricotta col Parmigiano, sale, pepe e le cime tritate grossolanamente. Teniamo da parte.
  1. Prepariamo la pasta: impastiamo la farina con acqua, sale e olio per qualche minuto, fino a ottenere un panetto omogeneo.
  2. Lasciamo riposare 10 minuti poi stendiamo col mattarello allo spessore di circa 3 mm.
  3. Coppiamo dei dischi da 5-6 cm e li riempiamo col ripieno. Chiudiamo a mezzaluna e disponiamo su una teglia.
  1. Per la cottura possiamo scegliere tra due opzioni:
    1. Frittura in olio di semi a 170°C circa, per qualche minuto;
    2. Cottura in forno ventilato a 180°C per circa 15-20 minuti oppure in friggitrice ad aria a 190°C per 10 minuti.

Se replichi la ricetta puoi condividere la foto e i tuoi pensieri sia sulla nostra chat di gruppo, che inviarmeli via email. Se condividi sui social e vuoi taggarmi (@car.lolli) ti ricondividerò.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Guide e ricettari per la tua cucina

Cucinare le verdure -
Corso di Carlotta Lolli ©