Area ricette Meal Prep
Come funzionano le aree ricette?
Guarda il video tutorial qui sotto o leggi il testo.
Le aree ricette sono spazi privati del mio sito in cui trovi sia le ricette del corso corrispondente (inedite, non pubblicate altrove), che le mie ricette da sito-Youtube sul tema.
Da qui scegli le prossime ricette da provare, per farlo al meglio segui le istruzioni delle prossime righe.
Legenda della barra icone + consigli d'uso

In cima alla pagina di ogni area ricette trovi la stessa barra, composta da più icone. Qui il significato di ognuna:
- Barra di Ricerca: qui puoi scrivere parole, nomi di ricette o ingredienti. Il sito filtrerà i risultati disponibili, dandoti i risultati più pertinenti.
- Casella dei Filtri: qui puoi scremare le ricette per categoria, selezionando solo quelle affini a ciò che vuoi fare.
- : tasto con cui puoi resettare le tue scelte di categoria e barra ricerca in pochi secondi, senza cancellarli uno a uno.
- : clicca qui se vuoi vedere l'elenco completo delle ricette e scegliere dal nome. Ogni voce sarà cliccabile e andrai direttamente alla ricetta.
- : tasto di collegamento diretto al corso corrispondente, per tornare in pochi istanti alla teoria.
- : per scaricare anche da qui il ricettario/i ricettari del corso.
- : per tornare a inizio pagina da qualsiasi punto dell'area ricette, in pochi istanti.
- : per aprire questa guida e capire come sfruttare le aree ricette al massimo.
Consigli per l'uso ottimale delle aree ricette
Puoi usare le aree ricette quando vuoi lasciarti ispirare o se hai idee precise su quello che vuoi fare.
- Nel primo caso puoi scorrere le ricette disponibili nella parte alta dell'area ricette (non sono tutte quelle del corso ma una piccola selezione) o consultare l'indice e basarti sul titolo per scegliere la tua prossima sfida!
- Nel secondo caso, invece, puoi usare la barra ricerca: inserisci il nome di un ingrediente o di una ricetta (es. spaghetti al pomodoro). Ti compariranno i risultati coerenti con la tua ricerca.Se non compaiono risultati può darsi la ricerca sia stata troppo specifica (es. non scrivere “pomodoro San Marzano” ma solo “pomodoro” e otterrai più risultati), scritta male o non siano presenti ricette con l'ingrediente/parola che hai scritto.
- Puoi usare anche i filtri categorie: clicchi sul pulsante, scegli la categoria e il sito ti restituirà tutte le ricette di quella categoria.Puoi combinare l'uso di barra di ricerca e filtro categoria. La barra ricerca è sensibile alle categorie: se ne spunti una e poi compili la barra ricerca, i risultati saranno solo quelli che rientrano nella categoria scelta.
Hai domande o difficoltà?
Se hai difficoltà con l'uso delle aree ricette scrivici: io e Federico siamo disponibili per aiutarti e implementare nuove funzioni basandoci sui vostri commenti. Ci trovi qui: info@carlottalolli.com
Altre ricette dal blog
Sfoglia l'indice ricette del corso
- Burro di frutta secca fatto in casa
- Citronette
- Labneh, formaggio spalmabile fatto in casa
- Pesto di zucchine e frutta secca
- Pesto di lenticchie, pomodori e pinoli
- Pesto di radicchio rosso crudo
- Pesto trapanese con mandorle e pomodori
- Ragù o sugo di verdure
- Ragù di lenticchie rosse
- Salsa al burro d’arachidi
- Salsa agli anacardi
- Salsa allo yogurt
- Salsa buttercream indiana per pollo o legumi o verdure in umido
- Salsa cacciatora per carne/legumi/bruschette
- Vinaigrette
- Brodo di carne
- Brodo o fumetto di pesce
- Brodo vegetale
- Burro alle erbe
- Dado vegetale in polvere o crema
- Estratto di vaniglia
- Gomasio: sale al sesamo fatto in casa
- Mix di semi per insalata
- Olio all’aglio
- Olio alle erbe
- Olio all’orientale con cipollotto, peperoncino e zenzero
- Pasta di agrumi per dolci e salati
- Pangrattato alle erbe
- Pangrattato al Parmigiano
- Pasta di aglio
- Soffritto monoporzione
- Trito mediterraneo per insalate, carne, pesce e legumi
- Trito orientale per insalate, carne, pesce e legumi
- Banana bread
- Barrette di riso soffiato e cioccolato
- Brownies di ceci e cacao (dolce)
- Brioche morbide semplici
- Brownies al cioccolato classici
- Ceci croccanti per aperitivi o insalate
- Crostata o crostatine integrali
- French toast (pane alla francese) per colazione
- Granola classica con avena, frutta secca e scaglie di cioccolato
- Granola di grano saraceno senza glutine
- Latte vegetale fatto in casa
- Pancakes classici dolci o salati
- Pane alla zucca dolce o salato
- Pagnotta casereccia semplice
- Pasta frolla classica o al cacao
- Piadina romagnola
- Plumcake all’olio di oliva e limone
- Porridge overnight (fatto la sera prima)
- Smoothie bowl di frutta fresca
- Torta o muffin allo yogurt, senza uova
- Torta o tortine alle carote
- Torta di farro con confettura di lamponi
- Torta pere e cioccolato
- Torta alle arance semplice
- Bowl di cereali, cavolo cappuccio e lupini
- Brownies di ceci e cacao (dolce)
- Burger di fave e broccoli
- Ceci croccanti per aperitivi o insalate
- Curry di ceci e zucchine
- Crespelle di lenticchie, carciofi e asparagi
- Farinata di ceci, cipolla e funghi
- Hummus di cannellini e zucca
- Hummus di legumi e verdura (ricetta basa)
- Insalata di legumi
- Pasta e fagioli
- Pasta con porri, crema di fave e noci
- Pesto di lenticchie, pomodori e pinoli
- Pizza con farina di legumi in impasto, hummus e verdure
- Polpette di piselli e cicoria
- Ragù di lenticchie rosse
- Ribollita toscana con verdure e legumi
- Risotto piselli e sedano rapa
- Stufato di funghi con ceci e riso
- Tofu marinato al limone
- Vellutata di cannellini e carote arrosto
- Vellutata borlotti e scalogno
- Zuppa di cannellini, cavolfiore e farro
- Bowl di cereali, cavolo cappuccio e lupini
- Broccoli al sesamo
- Burger di fave e broccoli
- Crespelle di lenticchie, carciofi e asparagi
- Curry di ceci e zucchine
- Farinata di ceci, cipolla e funghi
- Frittata di spinacini
- Hummus di cannellini e zucca
- Hummus di legumi e verdura (ricetta basa)
- Minestrone fresco o da congelare
- Pasta con porri, crema di fave e noci
- Pizza con farina di legumi in impasto, hummus e verdure
- Peperoni agrodolci in vasocottura
- Polpette di piselli e cicoria
- Ragù o sugo di verdure
- Ribollita toscana con verdure e legumi
- Risotto piselli e sedano rapa
- Stufato di funghi con ceci e riso
- Teglia di verdure evergreen
- Vellutata di finocchi con Parmigiano e crostini al timo
- Vellutata di cannellini e carote arrosto
- Vellutata borlotti e scalogno
- Verdure gratinate al forno
- Zuppa di cannellini, cavolfiore e farro
Video ispirazione dal mio canale
Playlist
18:44
2:23
10:01
14:17
1:20
11:52
6:46
11:11
11:45
13:05
5:43
6:55
6:04
17:38
7:01
10:59
Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!
Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..
Corsi ed Ebook della Scuola
- Non puoi aggiungere un ulteriore "Frolla perfetta" nel carrello. Visualizza carrello
Scegliere, pulire e cucinare il pesce -
Corso di Carlotta Lolli ©
Stai accedendo all'area ricette riservata ai corsisti di
Meal prep senza segreti
Devi accedere al tuo account per visualizzare i contenuti oppure devi possedere il corso Meal prep senza segreti.


