Zuppa di tagliatelle del Nord – Khao Soi

Ingredienti per 2

  • Una bacca di cardamomo nero
  • Due cucchiai di semi di coriandolo
  • Un pezzo di curcuma fresca da circa 30 g oppure un cucchiaino di polvere (10 g)
  • Un pezzo grande di zenzero o galanga, circa 40 g
  • Uno scalogno grande
  • 2-4 spicchi di aglio
  • Un cucchiaino di sale
  • 1-3 peperoncini secchi
  • 50 g di pasta curry per Khao soi
  • 200 g di latte di cocco
  • 300 g di acqua
  • Una stecca di lemongrass piccola
  • 2 cucchiaini di salsa di soia chiara
  • 2 cucchiaini di salsa di soia scura (o chiara)
  • Un cucchiaino di zucchero
  • 4 coscette di pollo con osso oppure altra proteina (pesce, legumi, tempeh..)
  • 180 g di noodles all’uovo, divisi in una dose da 140 e una da 40
  • Salsa di soia oppure ostrica, facoltativi
  • Succo di un lime
  • Olio di cocco q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Per guarnire: un piccolo scalogno, un gambo verde di cipollotto, un cucchiaio di cetriolini o altri sott’aceti, qualche foglia di coriandolo

Procedimento

  1. Prepariamo la pasta aromatica: apriamo il cardamomo e lo uniamo ai semi di coriandolo;
  2. Peliamo zenzero/galanga, scalogno e curcuma, li tagliamo a metà e mettiamo in una padella, con la “faccia” rivolta verso il basso.
  3. Tostiamo a fiamma viva, per bruciacchiarli leggermente. Serviranno 3-5 minuti.
  4. Svuotiamo i peperoncini dai semi, li tagliamo a pezzi e teniamo da parte.
  5. Schiacciamo l’aglio e lo peliamo, lo mettiamo insieme al peperoncino.
  6. Aggiungiamo agli aromi che tostano i semi di coriandolo e cardamomo.
  7. Tostiamo per un minuto poi togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare.
  8. Mettiamo tutti gli aromi in un mixer-cutter, aggiungiamo peperoncino, aglio e sale.
  9. Aggiungiamo poca acqua, se necessario, per rendere la pasta cremosa ma comunque soda.
  10. Trasferisci in un contenitore per la conservazione o usa subito.
  1. Sciogliamo una noce di olio di cocco in una pentola, aggiungiamo la pasta di curry e tosti.
  2. Copriamo di latte di cocco e acqua, stemperiamo bene. Lasciamo sobbollire e ridurre un po’.
  3. Uniamo lemongrass a pezzi, salsa di soia e zucchero. Uniamo le cosce di pollo, chiudiamo col coperchio e lasciamo cuocere per 40 minuti.
  4. Assaggiamo e regoliamo anche a fine cottura con salsa di soia, lime, zucchero, ecc..
  1. Nel frattempo, prendiamo circa 40 g di noodles, tagliamo a metà e friggiamo in olio a 180-190°C.
    Scoliamo e asciughiamo bene con carta assorbente. (Puoi ometterli se non ti va di friggere)
  2. Prepariamo anche le guarnizioni: tagliamo lo scalogno a fettine molto sottili. Mettiamo in un contenitore con acqua e un cucchiaino di zucchero. Lasciamo in ammollo per 10-30 minuti.
  3. Tagliamo anche il verde del cipollotto, prepariamo i sott’aceti tritandoli a pezzetti. Teniamo da parte.
  4. Cuociamo noodles in acqua salata. Li scoliamo e mettiamo direttamente nella ciotola per il servizio.
  5. Componiamo i piatti come fosse un ramen: mettiamo i noodles cotti nelle ciotole, coliamo sopra brodo e pollo.
  6. Completiamo con noodles fritti, serviamo con sottaceti, scalogno scolato, cipollotto e coriandolo. Accompagniamo con fette di lime e fiocchi di peperoncino per chi vuole aggiungere sapore.

Questo è uno dei pochi piatti che si mangia con bacchette e cucchiaio.

 

Se ti ha ispirato non perdere anche i curry del corso e il pad thai!

Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!

Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..

Cucina thailandese -
Corso di Carlotta Lolli ©