Il mio Black friday è la YELLOW WEEK

Sconti dal 23 al 30 Novembre: ogni giorno uno sconto diverso!

Oggi - 10% sui tutto: ebook e corsi!

Questi sconti scadono tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Pssst.. non perdere gli sconti, attiva i reminder nei giorni di sconto che ti interessano!

Insalata di baccelli di piselli con frittata

Ingredienti per 2

  • 300 g di piselli freschi con baccello
  • 4 uova
  • 50 g di Pecorino romano stagionato, grattugiato
  • Sale, pepe, olio evo q.b.
  • Una manciata di insalata a foglia o foglie di sedano
  • Parte verde di una cipolla o un cipollotto
  • Per la citronette: 30 g di succo di limone, 2 g di sale e 45 g di olio extravergine d’oliva, foglie di maggiorana, erba luigia e aglina
  • 60 g di noci, anche pecan
Insalata fresca di verdura

Procedimento

  1. Lava bene i piselli e procedi con la mondatura: rimuovi le due estremità con le mani o tagliandole con le forbici. Rimuovi anche i filamenti laterali, puoi tirarli con le mani (sono come dei fili) o tagliare una piccola porzione laterale con le forbici.
  2. Metti in una ciotola i baccelli ancora con i piselli (non vanno sgranati) e oliali leggermente.
  3. Scalda una griglia o piastra, disponi i baccelli e inizia a cuocerli. Dovranno tostare bene su entrambi i lati, serviranno circa 10 minuti.
  4. Intanto prepara la frittata: sbatti le uova in una ciotola con il Pecorino e una macinata abbondante di pepe.
  5. Scalda una padella con un goccio di olio, cola il composto di uova e copri con coperchio. Fai cuocere coperta per 5-6 minuti o finché tutto l’uovo si sarà rappreso. Puoi far fare la crosticina oppure no.
  6. Lascia intiepidire leggermente poi taglia a striscioline di circa 5-6 cm.
  7. Unisci in una ciotola frittata e baccelli cotti, verificando che questi ultimi siano cotti sia fuori che dentro: devono essere croccantini ma non duri.
  8. Taglia foglie di sedano e parte verde di cipolla a striscioline regolari, metti in ciotola insieme ai baccelli.
  9. Emulsiona gli ingredienti per la citronette shakerandoli in un barattolo o mescolando con una frusta.
  10. Versa sull’insalata, aggiungi le noci spezzettate e mescola bene.

Se replichi la ricetta puoi condividere la foto e i tuoi pensieri sia sulla nostra chat di gruppo, che inviarmeli via email. Se condividi sui social e vuoi taggarmi (@car.lolli) ti ricondividerò.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Guide e ricettari per la tua cucina

Cucinare le verdure -
Corso di Carlotta Lolli ©