Olio all'aglio

Ingredienti

per una bottiglina da circa 250 g

  • 250 g di olio extravergine d’oliva
  • Una testa d’aglio o due

Procedimento

  1. Pulisci l’aglio, sgusciando gli spicchi.
  2. Mettili in una pentola che possa andare in forno (o pirofila) e copri completamente con l’olio.
  3. Cuoci a 140°C statico per un’ora. In alternativa, cuoci in slow cooker con funzione MEDIUM per 4 orette.
  4. Finita la cottura dividi spicchi e olio, i primi li puoi usare per fare la crema o pasta d’aglio (trovi la ricetta nel corso) o mangiarli. L’olio potrai metterlo in un contenitore per la conservazione.

Pasta d'aglio

Ingredienti

per un barattolo da circa 150 g oppure

  • 3 teste d’aglio
  • 40 g di olio a scelta

Facoltativi: 5 g di sale e/o 10 g di aceto a scelta

Procedimento

  1. Taglia la testa all’aglio (calotta) per scoprire gli spicchi.
  2. Avvolgi con stagnola per creare un cartoccio e metti in una pentola/teglia per la cottura in forno.
  3. Cuoci a 150-160°C per un’ora circa.
  4. Frulla gli spicchi, senza bucce, con olio ed eventuali sale-aceto.
  5. Quando bella liscia e omogenea puoi trasferire in un contenitore per la conservazione o stampi monoporzione.

 

Puoi cuocere gli spicchi anche in olio a 140°C per un’ora in forno o in slow cooker, seguendo le indicazioni che ti ho dato per l’olio all’aglio.

Hai domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com

Vuoi rimanere in linea con i miei contenuti, tra corsi e social?
Iscriviti alla Newsletter, arriva solo una volta al mese!
N.B.: la Newsletter è diversa dalle email News per i corsisti 🙂

Tutti i corsi della Scuola

Guide e ricettari per la tua cucina

Spezie ed Erbe aromatiche -
Corso di Carlotta Lolli ©