Curry massaman con manzo e zucchine

Ingredienti per 2

Per la pasta curry Massaman

  • 2-3 peperoncini verdi o rossi
  • 2-3 foglie di kaffir lime o scorza di lime/limone
  • 2 scalogni
  • 2 spicchi di aglio
  • Un pezzo di zenzero o galanga da circa 40 g
  • Un piccolo pezzo di curcuma
  • Una piccola stecca di lemongrass o un cucchiaino di lemongrass secco
  • Un cucchiaino di sale
  • Un cucchiaino di salsa di pesce o di ostrica oppure mezzo di pasta di gamberetti/miso

  • 2 bacche di cardamomo verde
  • Una piccola stecca di cannella
  • 3 chiodi di garofano
  • Mezza stella di anice stellato
  • 2 grani di pepe nero
  • Un cucchiaino di semi coriandolo
  • Un cucchiaino di semi di cumino

 

  • 30-40 g di pasta curry Massaman
  • 200 g di latte di cocco
  • 200 g di acqua
  • Due-tre zucchine con fiori
  • 300 g di carne di manzo tipo cappello del prete o altri tagli da bollito/lunga cottura oppure altre proteine
  • Un cucchiaio di arachidi tostate o no
  • Per servire: riso cotto
  • Per aggiustare: salsa di pesce o soia, zucchero, lime..

Procedimento

  1. Mondiamo gli aromi per la pasta, eliminiamo bucce e semi di peperoncino. Mettiamo tutto a pezzi nel cutter.
  2. Maciniamo le spezie secche e le uniamo agli aromi freschi.
  3. Frulliamo tutto insieme per ottenere una crema abbastanza omogenea;
  4. Aggiungiamo la salsa di pesce o pasta di gamberetti e il sale. Frulliamo per ottenere la pasta, poi la usiamo o conserviamo
  1. Preparata la pasta ci dedichiamo al manzo. In slow cooker o pentola elettrica a pressione (Instant) facciamo così:
  1. Mettiamo un goccio di olio e il pezzo di carne;
  2. Saliamo e aggiungiamo aromi a scelta (carote, sedano, cipolla..);
  3. Chiudiamo la pentola col coperchio e, con slow cooker, cuociamo lentamente, funzione LOW o bassa temperatura per circa 8 ore.

    Con pentola elettrica possiamo anche cuocere con funzione HIGH/VELOCE/PRESSIONE/CARNE per 25 minuti.

    In alternativa, puoi mettere carne, aromi e sale in una pentola classica, coprire di acqua e far cuocere in modo tradizionale, a fiamma bassa (deve sobbollire, non bollire vigorosamente) per 2 ore poi lasci raffreddare nel suo liquido (che sarà un buon brodo).

Se, invece, vuoi una variante veg cuoci dei legumi come preferisci o prepari tofu/tempeh/texturizzati.

Puoi usare anche altri tipi di carne e pesce, questi li puoi aggiungere direttamente alla zuppa insieme alle verdure.

  1. Mondiamo le zucchine, tagliamo la polpa a rondelline e i fiori a striscioline. Teniamo da parte.
  2. Mettiamo latte di cocco e acqua in una pentola, aggiungiamo la pasta curry e portiamo a ebollizione.
    Nell’attesa tagliamo la carne cotta a tocchettoni.
  3. Aggiungiamo verdure e carne alla zuppa, facciamo cuocere per circa 10 minuti. Assaggiamo, regoliamo di sapidità con la salsa di soia o pesce, la dolcezza con lo zucchero, l’acidità con succo di lime, ecc..
  4. Impiattiamo aggiungendo i fiori di zucca crudi, a fettine, le arachidi tritate grossolanamente e del riso cotto.

 

Sul corso trovi anche un esempio di curry giallo, curry verde, curry rosso, arancione!

Domande o problemi? Scrivimi: info@carlottalolli.com
O accedi al gruppo Whatsapp, trovi il link tra i bonus del corso!

Non vuoi perdere i miei contenuti social, nuovi corsi e percorsi? Iscriviti alla Beeletter, arriva una volta al mese e ti porta contenuti, promo, ispirazione..

Corsi ed Ebook della Scuola

Cucina thailandese -
Corso di Carlotta Lolli ©